Seminari per architetti
Seminari per architetti
Seminari per architetti
martedì 7 febbraio 2012

Gli architetti liberi professionisti (non dipendenti) che esercitano l'attività con sede legale ed operativa in Friuli Venezia Giulia possono partecipare ai Seminari di formazione...

Gli architetti liberi professionisti (non dipendenti) che esercitano l'attività con sede legale ed operativa in Friuli Venezia Giulia possono partecipare ai Seminari di formazione organizzati dalla Federazione degli Ordini degli Architetti P.P.C. del FVG - nell'ambito dei Finanziamenti per l'aggiornamento dei professionisti ai sensi della L.R. 13/2004 - e finalizzati ad approfondire ed aggiornare le competenze degli iscritti.

I primi Seminari in programma per il 2012 sono:

PROGETTARE AD ALTA EFFICIENZA ENERGETICA ED ALTA QUALITÀ AMBIENTALE
- 4 ore
Seminario di approfondimento che intende fornire competenze che aiutino il professionista a progettare edifici pubblici e privati che si caratterizzino sia per una elevata sostenibilità ambientale che sotto il profilo del risparmio energetico. Si prenderà in considerazione sia l'edilizia residenziale che quella terziaria e pubblica e verranno esaminati casi relativi a nuove costruzioni e soluzioni specifiche applicabili al patrimonio edilizio esistente.
Relatore: arch. Zeno Monteduro

Calendario:
Ordine Architetti P.P.C. di Pordenone: 23/02/12, 14.30-18.30
Ordine Architetti P.P.C. di Trieste: 24/02/12, 9.00-13.00
Ordine Architetti P.P.C. di Gorizia: 24/02/12, 15.00-19.00
Per Ordine Architetti P.P.C. Udine presso Enaip FVG di Pasian di Prato: 25/02/12, 9.00-13.00

LA PROGETTAZIONE DEGLI SPAZI PUBBLICI SECONDO I PRINCIPI DEL DESIGN FOR ALL - 4 ore per ciascun seminario
Si tratta di due seminari di approfondimento che vogliono affrontare il tema del Design for All inteso come proposta di un nuovo modo di operare nel campo delle costruzioni, con l'intento di rivedere il concetto di qualità del costruito anche in termini di funzionalità e facilità d'uso degli spazi e più in generale di vivibilità dei luoghi.

Seminario 1)
La progettazione dell'orientamento e degli arredi nei grandi ambienti aperti al pubblico. Il progetto di accessibilità negli edifici storici. Studio della domotica nelle abitazioni accessibili.
Relatore: arch. Luigi Bandini Buti

Calendario:
Ordine Architetti P.P.C. di Trieste: 20/02/2012, 14.30-18.30
Ordine Architetti P.P.C. di Pordenone: 21/02/12, 9.30-13.30

Seminario 2)
La progettazione plurisensoriale
A partire dalla normativa vigente, la comunicazione tratterà il tema delle barriere architettoniche in rapporto alle persone con minorazione visiva, più o meno grave, declinandone i diversi aspetti connessi alla mobilità e all'orientamento. Una particolare attenzione sarà rivolta al tema della leggibilità dell'ambiente costruito, della comunicazione e degli oggetti di utilizzo quotidiano, per segnalare un problema che, apparentemente scontato, è oggi in realtà ampiamente sottovalutato, soprattutto se visto in relazione al progressivo invecchiamento della popolazione. Dall'analisi di molti casi concreti saranno forniti spunti di riflessioni per una progettazione sempre più inclusiva e davvero rispondente ai principi dell'Universal Design.
Relatore: arch. Lucia Baracco

Calendario:
Ordine Architetti P.P.C. di Gorizia: 23/02/12, 14.30-18.30
Ordine Architetti P.P.C. Udine: presso Enaip di Pasian di Prato: 24/02/12, 9.30-13.30

Quota di iscrizione: € 20 (esente IVA) per ogni singolo seminario da 4 ore

Per informazioni
ENAIP FVG Centro servizi formativi di Pasian di Prato
Via Leonardo da Vinci 27, 33037 Pasian di Prato (UD)
Tel. 0432.693611 / Fax 0432.690686
udine@enaip.fvg.it
Condividi su facebook Condividi su twitter Condividi per e-mail Condividi su linkedin
edit

risorsa