Coordinata dalla International Brain Research Organization, dalla European Dana Alliance for the Brain e dalla Società Italiana di Neuroscienze, la Settimana del Cervello è una ricorrenza annuale dedicata a sollecitare la pubblica consapevolezza nei confronti della
ricerca sul cervello.
Si svolge ogni anno a marzo, con manifestazioni in tutto il mondo che portano a conoscenza del grande pubblico i risultati più interessanti della ricerca scientifica in questo settore.
A
Trieste la Settimana del Cervello è promossa dal
Centro interdipartimentale BRAIN (Basic Research and Integrative Neuroscience)
dell'Università degli Studi di Trieste, in collaborazione con eccellenti centri di ricerca e con il sostegno di prestigiose istituzioni pubbliche e private.
Nato nel 1998 per sviluppare progetti di ricerca e formare giovani ricercatori, il Centro interdipartimentale BRAIN conta 20 docenti e oltre 100 ricercatori, che costituiscono una delle principali comunità scientifiche italiane nelle neuroscienze e forniscono servizi specializzati al Servizio sanitario regionale per la ricerca e la diagnosi di neuropatologie neuromuscolari, autoimmuni, neurodegenerative e neuropsichiatriche.
Nell'ambito della Settimana del Cervello, Trieste ospiterà anche le
Olimpiadi delle Neuroscienze, una gara altamente competitiva che mette alla prova la conoscenza nel campo delle Neuroscienze degli studenti delle scuole medie superiori in Italia e nel mondo.
Per informazioni:
mail: brain@units.it / tel. 040 5588601
www2.units.it/brain/BAW2012/index.html