Il d.lgs. 81/2008, pena sanzioni severe, prevede l'obbligo a carico del datore di lavoro di designare e formare, per mezzo di personale medico, gli
addetti alla gestione delle emergenze anche mediante la frequentazione, da parte del lavoratore, del corso primo soccorso (talvolta il corso viene definito come
corso pronto soccorso aziendale).
I percorsi formativi di Enaip Friuli Venezia Giulia dedicati al corso primo soccorso (corso gruppo A della durata di 16 ore, corso gruppo B/C della durata di 12 ore) si svolgono nelle nostre sedi provinciali di Udine, Pordenone, Trieste.
Il corso primo soccorso con attestato per la sicurezza sul lavoro che organizziamo rispetta i contenuti minimi imposti dal vigente dettato normativo (art. 45 d.lgs. 81/2008) e prevede che il lavoratore, al termine del corso primo soccorso sia in grado, in maniera efficiente ed autonoma, di eseguire le seguenti operazioni di base:
- Attuare le misure di primo intervento interno per contenere l'emergenza sanitaria
- Attivare i meccanismi di pronto soccorso mediante il ricorso ai numeri di emergenza
Al termine del corso primo soccorso verrà rilasciato un
attestato di avvenuta formazione avente valore di Legge.
A
marzo sono in partenza nei nostri centri i seguenti corsi di primo soccorso:
- Primo soccorso per le aziende (Gruppo A) | Udine | Avvio: 27 marzo 2012
- Primo soccorso per le aziende (Gruppo B - C) | Udine | Avvio: 27 marzo 2012
- Primo soccorso per le aziende (Gruppo B - C) | Pordenone | Avvio: 13 aprile 2012
- Primo soccorso per le aziende (Gruppo A) | Trieste | Avvio: 16 aprile 2012
- Richiamo primo soccorso per le aziende (Gruppo A) | Udine | Avvio: 10 aprile 2012
- Richiamo primo soccorso per le aziende (Gruppo B - C) | Udine | Avvio: 17 aprile 2012
- Richiamo primo soccorso per le aziende (Gruppo B - C) | Trieste | Avvio: 21 aprile 2012
Per informazioni
Ebe De Marco / e.demarco@enaip.fvg.it / 0432.693611