Il Consorzio per l'AREA di ricerca scientifica e tecnologica di Trieste bandisce un Premio annuale per
tesi di laurea o dottorato che diano risalto all'utilizzo dei brevetti come fonte di informazione.
Quest'anno la terza sezione del Premio - che si aggiunge al premio per tesi di laurea e a quello per tesi di dottorato - rinnova l'invito a presentare tesi che utilizzino esplicitamente i brevetti come fonte di informazione e che abbiano portato al deposito di una domanda di brevetto per un'invenzione finalizzata al
risparmio energetico in edilizia preferibilmente con l'integrazione di fonti di energie rinnovabili.
A ognuno dei vincitori andrà un assegno di 2.500 euro.
La partecipazione al Premio è riservata a quanti abbiano conseguito, da non più di due anni dalla scadenza del bando, la laurea specialistica o di vecchio ordinamento oppure il titolo di dottore di ricerca presso un'università italiana, senza limitazioni di età o cittadinanza.
AREA offre inoltre l'opportunità a 15 studenti, per la preparazione della tesi, di usufruire di una
ricerca di documentazione brevettuale, mirata e gratuita, per tutto l'anno 2012.
Ogni candidato può partecipare con un solo elaborato, inviando la domanda di ammissione
entro il 23 aprile 2012.
Per maggiori informazioni:
www.area.trieste.it/premionobile