OSS - Misure compensative
OSS - Misure compensative
OSS - Misure compensative
giovedì 5 aprile 2012

Iniziano ad aprile i primi corsi di misure compensative per il conseguimento della qualifica di Operatore socio-sanitario OSS.


Iniziano ad aprile i primi corsi di misure compensative per il conseguimento della qualifica di Operatore socio-sanitario OSS.

La Regione FVG ha affidato ad una associazione temporanea di Enti di formazione, accreditati dalla Regione stessa, l'attuazione per il periodo 2012-2014 del programma specifico n. 34 dedicato a promuovere una adeguata offerta formativa a favore di quanti sono in possesso di crediti formativi e lavorativi nell'assistenza alla persona e sono interessati a conseguire la qualifica di Operatore sociosanitario.

Durata: 252 ore/500 ore

Certificazione rilasciata: Qualifica di livello 3.

La partecipazione ai corsi è gratuita ed è prevista un'indennità forfettaria di frequenza.

Per informazioni sono disponibili il numero verde 800-145538 (gratuito) e fino al 20 aprile sono aperte tutti i giorni le segreterie degli Enti accreditati nelle sedi, giornate e orari di seguito indicati (poi con orario normale).
In considerazione dell'alto numero di manifestazioni di interesse registrate nel 2011 e del numero di corsi autorizzati per il 2012 (28 edizioni) si ricorda che saranno prioritariamente ammesse a frequentare i corsi le persone occupate presso RSA e Strutture residenziali per anziani non autosufficienti, le persone provenienti da situazione di crisi occupazionale nel settore socio sanitario e assistenziale e, a seguire, coloro che sono impegnati presso altri servizi alla persona, tenuto conto dell'anzianità di servizio (credito lavorativo documentato).

NB.: è richiesta l'idoneità fisica alla mansione.

Per informazioni e iscrizioni
  • TRIESTE: EnAIP FVG, via dell'Istria 57, Trieste - Tel. 040 3788 888
  • GORIZIA: EnAIP FVG, via del Boschetto 37, Gorizia - Tel. 0481 585411
  • CERVIGNANO DEL FRIULI: EnAIP FVG, via Aquileia 22, Cervignano del Friuli - Tel. 0431 33508
  • UDINE: SEGRETERIA UNICA c/o Fondazione OSF (per i corsi realizzati da FONDAZIONE OPERA SACRA FAMIGLIA, INDAR FORMAZIONE E SVILUPPO, IRES FVG), viale Ungheria 22, Udine - Tel. 0432 506892
  • PORDENONE: FONDAZIONE OPERA SACRA FAMIGLIA, v.le de La Comina 25, Pordenone - Tel. 0434 361470
  • TOLMEZZO: CRAMARS SOCIETÀ COOPERATIVA SOCIALE, via della Cooperativa 11/n, Tolmezzo - Tel. 0433 41943
nel seguente orario:
- da lunedì a sabato ore 09.00-13.00
- da lunedì a venerdì ore 15.00-19.00

I Centri EnAIP FVG rimarranno chiusi da venerdì 6 aprile a lunedì 9 aprile 2012. Le iscrizioni saranno possibili da martedì 10 aprile 2012.


Condividi su facebook Condividi su twitter Condividi per e-mail Condividi su linkedin
edit

risorsa