Imparare l’ABC del project management
Imparare l’ABC del project management
Imparare l’ABC del project management
martedì 5 giugno 2012

Iscrizioni aperte al corso intensivo ABC DEL PROJECT MANAGEMENT che si terrà a Udine il 5 luglio per apprendere metodologie e gli strumenti per la gestione di progetti aziendali.

 Iscrizioni aperte al corso intensivo che si terrà a Udine il 5 luglio per apprendere metodologie e gli strumenti per la gestione di progetti aziendali intesi come 'specifiche attività non ordinarie gestite da un team e rivolte al conseguimento di uno risultato in un tempo definito'.

Nella seconda parte del corso l'aula viene coinvolta nella simulazione pratica dello sviluppo di un progetto con l'applicazione delle metodologie e degli strumenti appresi.

Questi i contenuti che verranno sviluppati nel corso della giornata:
  • Chi sono chi siete cosa vi aspettate dalla lezione?
  • Cos'è il progetto e cos'è il Project Management?
  • Perché i progetti falliscono?
  • Gli elementi del Project Management (5 fasi e 9 aree)
  • Voi siete dei PM: Esempi di progetti fatti da ciascuno
  • Gli attori del Progetto: Stakeholder, Team
  • Gli Strumenti del PM
  • Dal Project Charter alla pianificazione del progetto: esempio di sviluppo di un progetto a partire da un Project Charter di un progetto suggerite dal gruppo classe; approfondimento sulle tematiche emerse
La durata complessiva del corso è di 8 ore, dalle 9.00 alle 13.00 e dalle 14.00 alle 18.00

Il costo è di € 120,00. Ai sensi della Legge n.537/93 - a modifica del punto n.20 dell'articolo n.10 del DPR n.633/72 - le prestazioni in oggetto sono esenti da IVA.

Sede del corso è il Centro Servizi Formativi ENAIP FVG di via Leonardo da Vinci, 27 a Pasian di Prato (Udine)

Il docente è l'ing. Giorgio Bensa, project manager certificato, fondatore della società di consulenza BensaPM Project Management.

Per informazioni
Dott.ssa Donatella Bottacin / d.bottacin@enaip.fvg.it / 0432.693625
Condividi su facebook Condividi su twitter Condividi per e-mail Condividi su linkedin
edit

risorsa