Workshop sul bilancio di genere
Workshop sul bilancio di genere
Workshop sul bilancio di genere
martedì 12 giugno 2012

Si svolgerà venerdì 15 giugno all'Università di Trieste il workshop "Esperienze di bilancio di genere", in cui verranno analizzate e confrontate le esperienze maturate in questo campo in Friuli Venezia Giulia.



Si svolgerà venerdì 15 giugno all'Università di Trieste il workshop "Esperienze di bilancio di genere", in cui verranno analizzate e confrontate le esperienze maturate in questo campo negli Enti territoriali della regione Friuli Venezia Giulia.

L'incontro, ospitato nella sala conferenze dell'Edificio H3 in Piazzale Europa, vedrà la partecipazione di esperti nazionali e locali sul tema delle pari opportunità nei bilanci pubblici.

Saranno presenti le Amministrazioni che hanno beneficiato di un incentivo regionale ad hoc per sperimentare il bilancio di genere e quelle che, come la Provincia di Trieste, la Provincia di Gorizia e il Comune di Udine, hanno introdotto stabilmente un documento di programmazione che viene affiancato al bilancio ordinario, e che prevede la ripartizione di tutte le spese a seconda del sesso dei cittadini.

Il bilancio di genere analizza e valuta in ottica di genere le scelte politiche e gli impegni economici-finanziari di un'amministrazione, il che significa ristrutturare le entrate e le uscite al fine di assicurare che le necessità dell'intera collettività siano prese in considerazione adeguatamente. Tra i motivi per realizzare un bilancio di genere, vi è il raggiungimento di alcuni obiettivi della governance locale quali efficienza, efficacia, trasparenza ed equità.

La partecipazione al workshop è libera.

Per il programma della giornata visita il sito della Provincia di Trieste
Condividi su facebook Condividi su twitter Condividi per e-mail Condividi su linkedin
edit

risorsa