ProgettoMare fa scuola
ProgettoMare fa scuola
ProgettoMare fa scuola
venerdì 13 luglio 2012

Da Sardegna e Sicilia per studiare progettoMare Friuli Venezia Giulia: il Polo formativo per lo sviluppo dell'economia del mare fa scuola anche fuori dalla nostra regione.


Da Sardegna e Sicilia per studiare progettoMare Friuli Venezia Giulia: nato nel 2009 sulla scia del polo IFTS Econmar - attivo dal 2006 - per dare impulso alla cantieristica navale e alla nautica da diporto, il Polo formativo per lo sviluppo dell'economia del mare fa scuola anche fuori dalla nostra regione.

I contenuti e le modalità operative del progetto sono stati illustrati ieri presso l'EnAIP di Pasian di Prato a una delegazione giunta dalla Sicilia e dalla Sardegna, composta da rappresentanti dell'EnAIP e Assessori/Dirigenti delle due regioni.

Per l'EnAIP Friuli Venezia Giulia sono intervenuti il Presidente regionale Franco Blasini e la Direttrice generale Paola Stuparich, presentando rispettivamente le realtà di EnAIP FVG e di progettoMare.

Il gruppo di ospiti era costituito - tra gli altri - da Antonino Ziglio, Vice Presidente di EnAIP nazionale; Antonello Liori, Assessore del Lavoro, Formazione professionale Cooperazione e Sicurezza sociale della Regione Sardegna, e Fabio Meloni, Consulente; Ottavio Sanna, Presidente dell'Acli Sardegna; Francesco Luca e Marco Bonaccorso, rispettivamente Presidente e Consigliere di amministrazione di Enaip ASAFORM Sicilia.

La delegazione si è poi recata in visita al Distretto Tecnologico Navale e Nautico di Monfalcone per approfondire i contenuti e le modalità di collaborazione del Polo formativo con il territorio industriale regionale.

Oggi il gruppo ha concluso la sua visita in Friuli Venezia Giulia incontrando l'Assessore regionale al Lavoro, Formazione, Commercio, Pari opportunità Angela Brandi e i dirigenti di Area, il Parco Scientifico e Tecnologico di Trieste.

Maggiori informazioni su progettoMare sono disponibili su www.progettomare.fvg.it / comunicazione@enaip.fvg.it
Condividi su facebook Condividi su twitter Condividi per e-mail Condividi su linkedin
edit

risorsa