EnAIP alla Barcolana 2012
EnAIP alla Barcolana 2012
EnAIP alla Barcolana 2012
venerdì 5 ottobre 2012

Domenica 14 ottobre appuntamento con la Barcolana, la regata che ogni anno attira nel golfo di Trieste migliaia di visitatori


Domenica 14 ottobre appuntamento con la Barcolana, la regata che ogni anno attira nel golfo di Trieste migliaia di visitatori.

EnAIP rinnova nel 2012 la sua partecipazione come sponsor dell'imbarcazione "Wanderlust Provincia di Trieste", un Comet 45 di 14 metri adatto a insegnare i rudimenti della vela a persone non esperte.

L'imbarcazione fa parte di un ampio progetto di integrazione, denominato "In Rotta", che dal 2009 punta sulla vela come sport adatto per il reintegro sociale delle persone con disabilità mentale: i ragazzi appartenenti alle polisportive di integrazione sociale seguono corsi di vela, affiancati da istruttori esperti, all'interno di un percorso terapeutico e relazionale di Velasolidale; inoltre partecipano ogni anno a una regata, chiamata "Fuorivento" - in programma mercoledì 10 ottobre -, i cui vincitori salgono poi a bordo dell'imbarcazione per la Barcolana.

La manifestazione è organizzata dalla Overwind Sailing Team in collaborazione con la Polisportiva Fuoric'entro e con le Acli FVG, e gode del contributo della Provincia di Trieste e dell'EnAIP Friuli Venezia Giulia.

Domenica sulla Wanderlust saliranno quindi una quindicina di regatanti, accompagnati dallo skipper Paolo Pinelli, dagli istruttori Matteo Gasperini, Nicola Stedile, Matteo Valente e Paolo Cossich. A bordo anche la presidente della Provincia di Trieste, Maria Teresa Bassa Poropat, e il Vicepresidente con delega allo Sport, Igor Dolenc.

Nell'ambito degli eventi che precedono la gara del 14 ottobre, Trieste ospita un convegno giovedì 11 ottobre alle ore 16.00 nel Palazzo della Regione (piazza Unità d'Italia, ingresso via dell'Orologio) intitolato "Sulle ali del vento: idee per una nuova nautica da diporto". Il convegno è organizzato dalla sezione regionale dell'Associazione italiana di tecnica navale (Atena), in collaborazione con la Società velica di Barcola e Grignano e con il patrocinio dell'Atena Nazionale. Intervengono: Paola Stuparich, direttrice di EnAIP FVG, capofila di progettoMare; Maurizio Cossutti, progettista nautico; Marcello Papa, interior designer; Vittorio Bucci, ricercatore dell'Università di Trieste.

Venerdì 12 ottobre alle ore 16.00 si terrà inoltre il tavolo tematico "12x12 Architetture erranti - Progettisti dal mondo dello yachting design a confronto. Un'arte antica, una professione del futuro", presso la storica sede della Società triestina della vela (Pontile Istria 8, Trieste). L'evento è organizzato in collaborazione con IN/ARCH - Istituto Nazionale di Architettura, sezione Triveneto.

Condividi su facebook Condividi su twitter Condividi per e-mail Condividi su linkedin
edit

risorsa