Convegno Medicina narrativa
Convegno Medicina narrativa
Convegno Medicina narrativa
giovedì 4 ottobre 2012

In medicina e nei processi di cura, narrare e scrivere di sé ha un'importanza notevole. Su questo tema il Centro di Riferimento Oncologico di Aviano (CRO) organizza il convegno "Leggiamoci con cura"


Narrare e scrivere di sé ha un'importanza notevole in medicina e nei processi di cura.

Su questo tema il Centro di Riferimento Oncologico di Aviano (CRO) organizza venerdì 12 ottobre 2012 la seconda edizione del convegno "LEGGIAMOCI CON CURA", con l'obiettivo di contribuire a un approccio nuovo e antico allo stesso tempo: la Medicina Narrativa.

Tale approccio, che si sta sempre più affermando in medicina, è complementare alla "Medicina basata sulle prove di efficacia" e punta allo sviluppo di una pratica clinica in cui il dato scientifico sia integrato dalle narrazioni personali dei pazienti al fine di costruire un percorso di cura condiviso tra medici, operatori e malati, che ponga attenzione non solo agli aspetti clinici della malattia, ma anche a quelli più prettamente personali, quotidiani ed emozionali dei pazienti.

Il convegno, patrocinato anche da AIF Delegazione Friuli Venezia Giulia e accreditato ECM, si svolgerà dalle ore 8.30 alle ore 17.00 all'Auditorium Concordia di Pordenone.

Si tratta di un'occasione di formazione non solo per personale sanitario, ma per tutti coloro che sono interessati a migliorare la capacità di accoglienza e ascolto (per esempio volontari, insegnanti, familiari, pazienti stessi e altro personale dell'area tecnico-amministrativa, senza quindi obbligo di crediti ECM).

L'iscrizione al convegno è obbligatoria.

Per informazioni e iscrizioni:
Centro Attività Formative del CRO
Tel. 0434 659830 / infoformazione@cro.it

www.cro.it

Condividi su facebook Condividi su twitter Condividi per e-mail Condividi su linkedin
edit

risorsa