Cantieri lavoro
Cantieri lavoro
Cantieri lavoro
lunedì 11 marzo 2013

Un sostegno alle persone disoccupate prive di ammortizzatori sociali arriva dalla Regione FVG con il progetto dei "Canteri lavoro"

La Regione Friuli Venezia Giulia ha avviato il progetto denominato "Canteri lavoro" per sostenere le persone disoccupate prive di ammortizzatori sociali.

Il progetto consiste nell'inserimento lavorativo di persone disoccupate in attività temporanee e straordinarie poste in essere da Province, Comuni o loro forme associative, in ambito forestale e vivaistico, di rimboschimento, di sistemazione montana e di costruzione di opere di pubblica utilità , dirette al miglioramento dell'ambiente e degli spazi urbani.

Grazie ad uno stanziamento di oltre 1,2 milioni di euro per il 2013, almeno 300 persone potranno avere un impiego temporaneo per 6 mesi, 35 ore alla settimana, con un'indennità di 33,78 euro al giorno.

Inoltre, a differenza di quanto avviene per altre iniziative analoghe - Lavori Socialmente Utili (LSU) e Lavori di Pubblica Utilità (LPU) -, i beneficiari non perderanno lo stato di disoccupazione partecipando ai Cantieri Lavoro.

Costituiscono criteri preferenziali per partecipare: il reddito familiare, l'età anagrafica, la durata dello stato di disoccupazione e la vicinanza al pensionamento. La priorità è data alle persone di età più avanzata, che hanno perso il posto ma non hanno ancora maturato i requisiti per la pensione.

Gli Enti locali possono presentare i propri progetti dall'11 al 25 marzo, mentre i lavoratori interessati possono iscriversi dall'11 al 29 marzo 2013 presentandosi presso il Centro per l'Impiego di domicilio.

Hanno già aderito al progetto la Provincia di Pordenone (modalità di iscrizione) e la Provincia di Udine (modalità di iscrizione).

http://www.regione.fvg.it


Condividi su facebook Condividi su twitter Condividi per e-mail Condividi su linkedin
edit

risorsa