Contributi per la Formazione Legge 236/93
Contributi per la Formazione Legge 236/93
Contributi per la Formazione Legge 236/93
lunedì 15 luglio 2013

Pubblicato l'Avviso regionale ex L. 236/93 per la presentazione di operazioni formative per l'anno 2014 a favore dei lavoratori

La Regione Friuli Venezia Giulia ha pubblicato l'Avviso ex L. 236/93 per la presentazione di operazioni formative per l'anno 2014 a favore dei lavoratori occupati nelle imprese aventi unità produttive collocate sul territorio regionale.

I corsi facenti parte dei Piani formativi aziendali devono essere approvati da accordo sindacale, che va obbligatoriamente allegato alla domanda di contributo.

Le iniziative formative sono indirizzate a lavoratori dipendenti anche in CIG o CIGS con contratto a tempo determinato o indeterminato, inclusi gli apprendisti (formazione aggiuntiva a quella contrattuale). 

Possono presentare i progetti: per attività di una sola azienda, direttamente l'impresa interessata o, attraverso l'affidamento d'incarico, soggetti pubblici o privati aventi tra i propri fini statutari la Formazione Professionale con sedi operative accreditate in FVG; per attività pluriaziendali, esclusivamente soggetti pubblici o privati aventi tra i propri fini statutari Formazione Professionale con sedi operative accreditate in FVG, su commessa delle singole imprese. 

La presentazione dei progetti è a sportello mensile, a partire dal 2 settembre 2013 e fino al 31 dicembre 2013, salvo anticipato esaurimento delle risorse finanziarie disponibili (1.000.000 euro per Piccole e Medie Imprese; 243.531,38 euro per Grandi Imprese).

Ciascuna impresa può beneficiare di un contributo massimo di 40.000 euro.
 
I corsi hanno durata compresa tra 20 e 60 ore e si concludono con un esame finale. La formazione può essere effettuata direttamente in azienda o in sedi didattiche accreditate dell'ente formativo, in ogni caso deve concludersi entro il 31 dicembre 2014.

Per informazioni
Trieste: Philippe Chiabai / p.chiabai@enaip.fvg.it
Pasian di Prato e Cervignano: Donatella Bottacin / d.bottacin@enaip.fvg.it
Tolmezzo: Marina De Colle / m.decolle@enaip.fvg.it
Gorizia: Massimo Hrovatin / m.hrovatin@enaip.fvg.it
Pordenone: Raffaella Miceli / r.miceli@enaip.fvg.it
Condividi su facebook Condividi su twitter Condividi per e-mail Condividi su linkedin
edit

risorsa