Workshop sulla Responsabilità sociale d'impresa
Workshop sulla Responsabilità sociale d'impresa
Workshop sulla Responsabilità sociale d'impresa
lunedì 25 novembre 2013

La Regione Friuli Venezia Giulia organizza il prossimo 17 dicembre a Udine un workshop dal titolo "La responsabilità sociale d'impresa, modello per lo sviluppo"   

La Regione Friuli Venezia Giulia - Direzione Lavoro, formazione, istruzione, pari opportunità, politiche giovanili e ricerca - organizza per martedì 17 dicembre 2013 un workshop dal titolo "La Responsabilità Sociale d'Impresa, modello per lo sviluppo. Quando i valori diventano una guida per uscire dalla crisi"

Sede dell'evento, che si inserisce nel Programma operativo regionale 2007-2013 del Fondo Sociale Europeo, è la Sala Ajace del Comune di Udine, in piazza Libertà.

Secondo la definizione della Commissione Europea, la Responsabilità Sociale d'Impresa (RSI) è la "responsabilità delle imprese per il loro impatto sulla società" ovvero l'integrazione volontaria delle preoccupazioni sociali ed ecologiche nelle operazioni e nei rapporti commerciali. L'impresa, infatti, influisce direttamente sull'ambiente in cui opera e non può essere isolata dal suo contesto sociale, per questo è quanto mai necessario creare un valore condiviso che favorisca l'evoluzione armonica di entrambi, unendo l'innovazione e la competitività delle imprese al benessere della società. 

Il convegno ha l'obiettivo di sensibilizzare i cittadini, sia come consumatori che come lavoratori, sui principi della RSI, aiutandoli a compiere scelte consapevoli. 

PROGRAMMA

  • Ore 9.30 Intervento introduttivo a cura di Loredana Panariti, Assessore regionale al Lavoro, formazione, istruzione, pari opportunità, politiche giovanili e ricerca

  • Ore 9.45 L'Europa e la strategia per la Responsabilità Sociale d'Impresa (RSI) -  Nicolas Gilbert-Morin, funzionario della Commissione europea, Direzione Generale Occupazione, affari sociali e inclusione

  • Ore 10.15 RSI: passato, presente e futuro. Il ruolo della formazione e della Pubblica Amministrazione -  Alessandro Castenetto, funzionario della Direzione regionale Lavoro, formazione, istruzione, pari opportunità, politiche giovanili e ricerca

  • Ore 10.30 La Responsabilità Sociale d'Impresa come leva per la competitività aziendale: mito o realtà? -  Luca Brusati, docente di Economia aziendale all'Università degli Studi di Udine

  • Ore 11.00 La Piattaforma di indicatori per la valutazione della responsabilità sociale e ambientale e della sostenibilità delle imprese. Percorsi, premi e incentivi per le imprese socialmente responsabili -  Giovanni Lombardo, docente di Responsabilità sociale delle PM Imprese all'Università degli Studi di Genova

  • Ore 11.45 Tre esperienze aziendali significative: i casi Illycaffè, I.CO.P. e Interna Group

  • Ore 12.30 Costituire un'impresa per realizzare una campagna di comunicazione sostenibile per la propria scuola. Presentazione del progetto del Liceo Economico Sociale Caterina Percoto di Udine, a cura dell'Associazione Animaimpresa

  • Ore 12.45 Conclusioni a cura di Ruggero Cortellino, Direttore della Direzione regionale Lavoro, formazione, istruzione, pari opportunità, politiche giovanili e ricerca

Gli interessati sono pregati di confermare la propria partecipazione tramite e-mail (raffaella.garbino@aipem.it) o telefono (numero verde 800 145538).

Condividi su facebook Condividi su twitter Condividi per e-mail Condividi su linkedin
edit

risorsa