mercoledì 4 giugno 2014
I lavoratori delle Piccole e Medie Imprese sono i destinatari del nuovo contributo stanziato dal Fondo interprofessionale per la formazione continua
Fondimpresa - il Fondo interprofessionale per la formazione continua di Confindustria, Cgil, Cisl e Uil - ha stanziato 10 milioni di euro per la realizzazione di piani formativi aziendali o interaziendali rivolti ai lavoratori delle Piccole e Medie Imprese aderenti di dimensioni minori.
Il contributo aggiuntivo è concesso ai piani presentati sul "Conto Formazione" per un importo compreso tra 3.000 e 8000 euro per azienda; in caso di piano interaziendale tali soglie valgono per singola impresa partecipante secondo le modalità e le condizioni previste dall'Avviso.
Alle imprese interessate sono richiesti i seguenti requisiti:
1. Adesione a Fondimpresa già efficace
2. Presenza di un saldo attivo sul proprio "conto formazione" presso Fondimpresa
3. Possesso delle credenziali di accesso all'area riservata per la presentazione dei piani formativi del "conto formazione", a seguito della registrazione sul portale web di Fondimpresa
4. Aver maturato sul proprio "conto formazione" nel periodo di adesione a Fondimpresa un accantonamento medio annuo, al lordo degli eventuali utilizzi per piani formativi, non superiore a euro 8.000,00
5. Appartenenza alla categoria comunitaria delle PMI e possesso dei requisiti per l'applicazione del regime di aiuti di Stato prescelto, esclusivamente nell'ambito di quelli previsti dall'Avviso
6. Non aver presentato a partire dal 1° settembre 2013 alcun Piano a valere su altri Avvisi di Fondimpresa che prevedono la concessione di un contributo aggiuntivo al Conto Formazione, fatto salvo il caso in cui il piano sia stato annullato o respinto.
I destinatari del piano sono i lavoratori per i quali esista l'obbligo del versamento del contributo integrativo di cui all'art. 25 della legge n. 845/1978 e s.m. Tra i destinatari possono essere inclusi i lavoratori con contratti di inserimento o reinserimento, gli apprendisti e i lavoratori a tempo determinato con ricorrenza stagionale.
Il piano nel suo complesso deve prevedere la partecipazione di almeno 4 lavoratori, per un minimo di 12 ore di formazione procapite.
I contributi aggiuntivi previsti dall'Avviso sono concessi dal 20 giugno al 31 ottobre 2014, salvo anticipato esaurimento delle risorse disponibili.
Per informazioni
Pasian di Prato e Cervignano: Donatella Bottacin / tel. 0432.693611 / d.bottacin@enaip.fvg.it; Massimo Beltrame / tel. 0432.693611 / m.beltrame@enaip.fvg.it
Trieste: Paola Catalano / tel. 040.3788888 / p.catalano@enaip.fvg.it
Pordenone: Raffaella Miceli / tel. 0434.586422 / r.miceli@enaip.fvg.it
Tolmezzo: Marina De Colle / tel. 0433.468042 / m.decolle@enaip.fvg.it
Gorizia: Massimo Hrovatin / tel. 0481.585411 / m.hrovatin@enaip.fvg.it