La crisi economica sta avendo pesanti conseguenze sul mercato del lavoro: calo dell'occupazione, forte aumento della disoccupazione, crescita delle precarietà e peggioramento delle condizioni lavorative e di vita.
A risentirne maggiormente sono i giovani alla ricerca del primo impiego, che faticano a trovare occasioni di inserimento e di crescita, gli adulti che necessitano di importanti riqualificazioni professionali, e soprattutto le donne, mai entrate oppure uscite dal mercato del lavoro a seguito della situazione di crisi.
Una delle principali difficoltà da superare, per tutti ed in particolare per le donne, è quella di costruire o ricostruire la propria identità personale e sociale in assenza di uno dei suoi fattori determinanti: il lavoro. È in questa importante fase di transizione che si determina un forte bisogno di sostegno e accompagnamento. Ma anche di concrete opportunità di ingresso o re-ingresso nel mondo del lavoro, per la formazione e l'acquisizione di nuove o più specifiche professionalità.
Sulla base di queste riflessioni
i Rotary Club presenti a Trieste e nella sua provincia, uniti ed attenti verso i bisogni della comunità locale, nella volontà di avviare e promuovere interventi "concreti" in grado di dare risposte vere in un periodo complesso quale l'attuale, hanno ritenuto di collaborare insieme per realizzare il presente Progetto denominato
ACCOMPAGNAMENTO AL LAVORO PER DONNE OVER 45.
Rivolgendosi in questa prima edizione alle donne, il Progetto si pone l'obiettivo di fornire alle beneficiarie, attraverso lo strumento del tirocinio, gli strumenti, le capacità e le competenze necessarie per proporsi, per sostenere e per collocarsi professionalmente.
Alle tirocinanti che verranno selezionate con le modalità di cui ai successivi articoli, verrà assegnata una borsa mensile omnicomprensiva per l'intero periodo formativo posizionata a €700,00 lordi.
Allegati:
a)
Bando di Selezione per la partecipazione ai tre tirocini - [PDF]
b)
Modello per la candidatura (ALL. 1) - [DOC]
c)
Griglia delle offerte dei soggetti ospitanti - [PDF]