Start up, accesso al credito e linee di finanziamento: su questi argomenti verranno fornite informazioni specifiche e presentati casi concreti per contribuire a promuovere la cultura diimpresa al femminile, sempre più attenta a competere con un mercato globale in continua evoluzione.
Programma
17:00 INDIRIZZI DI SALUTO
GIOVANNI DA POZZO
Presidente della Camera di Commercio di Udine
MARIELLA MOSCHIONE
Presidente del Comitato per la Promozione dell'Imprenditorialità Femminile della
Camera di Commercio di Udine
17:10 INTERVENTI
L'economia di genere nel Friuli Venezia Giulia
MARIO PASSON
Responsabile Centro Studi e Statistica Camera di Commercio di Udine
Donne e tecnologia, un connubio possibile. Ne parla ANGELA DOSSO
Linee di finanziamento per le imprese femminili in delega regionale
ELISABETTA TOMADINI
Responsabile di procedimento Ufficio Contributi Camera di Commercio di Udine
La passione diventa professione. La testimonianza di CHIARA ADORINI
Start up e accesso al credito
MARTINA URBANI
Responsabile Ufficio Punto Nuova Impresa Camera di Commercio di Udine
Un passaggio generazionale di successo. L'esperienza di SARAH DELLA ROVERE
18:20 INTERVENTI DAL PUBBLICO
18:30 CONCLUSIONI
LOREDANA PANARITI
Assessore al lavoro, formazione, istruzione, pari opportunità, politiche giovanili e
ricerca della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia
Modera: RAFFAELLA MESTRONI
Adesioni fino a raggiungimento posti disponibili.
Conferma di partecipazione: tel. 0432 273223
email: segreteriagenerale@ud.camcom.it