Novità assoluta per i giovani in uscita dalla scuola media che si rivolgono a EnAIP Friuli Venezia Giulia, è
l'unico corso di questo tipo realizzato sull'interno territorio regionale e risponde alle precise richieste delle nostre aziende.
L'addetto alla logistica integrata e alla gestione die processi di magazzino rappresenta l'evoluzione della classica figura del magazziniere. Oggi non si occupa più solo della movimentazione della merce, provvedendo al suo carico e scarico in magazzino ed al suo stoccaggio per l'allestimento e disallestimento degli scaffali, ma rappresenta un figura di snodo all'interno di organizzazioni commerciali e distributive relazionandosi con funzioni e ruoli diversi. In particolare, collabora con il responsabile della logistica nella programmazione di acquisti e consegne, organizzando al meglio (anche con procedure informatizzate ed automatizzate) smistamento, movimentazione e stoccaggio delle merci secondo. Si rapporta con le altre figure di back office, personale amministrativo, ruoli tecnici di supporto (Sicurezza, Qualità, Sistemi informativi, ecc.), Capi Settore e Capi Reparto, clienti, fornitori, presidiando il flusso delle merci in entrata e in uscita dal magazzino.
La
qualifica professionale rilasciata, dalla Regione FVG, a fine percorso è riconosciuta a livello nazionale e corrisponde al livello 3 EQF. Il corso è valido per espletare l'obbligo scolastico.
Al termine del corso si raggiunge una
professionalità che consente di gestire operativamente i processi riguardanti il movimento delle merci da e verso il magazzino, a partire dalle fonti di approvvigionamento fino ai diretti utilizzatori. Gli allievi impareranno a svolgere le diverse mansioni previste per la funzione logistica all'interno dell'azienda e gestiranno con competenza le interazioni che questa funzione può avere con le altre presenti in azienda, come ad esempio gli acquisti, i trasporti/spedizioni e la gestione ambientale.
Per quanto riguarda gli
sbocchi professionali, l'addetto alla logistica integrata e alla gestione dei processi di magazzino è ricercato da aziende che offrono servizi logistici - ad es. imprese portuali, case di spedizione, agenzie marittime, aziende di autotrasporto, gestori di magazzini - o più in generale da aziende di qualsiasi tipo che gestiscono spazi logistici (es. magazzini, piazzali), spedizioni e/o acquisizioni di merce in ambito nazionale o internazionale.
Per informazioni ed iscrizioni
Centro Servizi Formativi di Trieste
Via dell'Istria 57
34137 Trieste
Tel. 040.3788888 /
trieste@enaip.fvg.it