Gestire un cantiere edile
Gestire un cantiere edile
Gestire un cantiere edile
venerdì 10 febbraio 2017

A Pordenone un corso di Formazione Tecnica Superiore sulla gestione dei cantieri edili.

In partenza in questi giorni a Pordenone il corso di Formazione Tecnica Superiore sulla gestione dei cantieri edili "Tecniche di organizzazione e gestione del cantiere edile" della durata di 800 ore, di cui 320 di stage in azienda. Al termine l'allievo/a saprà effettuare la programmazione e il coordinamento delle attività di cantiere, nel rispetto della normativa ambientale e di quella in materia di salute e sicurezza sul lavoro. Gestisce i piani operativi di sicurezza, la contabilità dei lavori e il processo di approvvigionamento.

Il corso è destinato a giovani (entro i 30 anni non compiuti al momento dell'avvio) disoccupati, in possesso del diploma di scuola secondaria superiore o del diploma di istruzione e formazione professionale. Requisiti preferenziali sono il possesso di conoscenze tecnico/professionali di base, acquisite in ITI/IPS, anche senza completamento del percorso; partecipazione ad attività formative in settori analoghi a quello oggetto del corso; certificazioni linguistiche (Portfolio europeo lingue); certificazioni informatiche (ECDL o altri standard); aver già lavorato o partecipato a stage o tirocini in aziende del settore edile.

Numerosi e prestigiosi i partner che supportano il corso:
- ASDI sedia
- Confartigianato FVG
- CNA FVG
- Confapi FVG
- ANCE FVG
- Federazione Architetti FVG
- Comitato Regionale Geometri FVG
- Associazione Periti Industriali FVG
- Federazione degli Ordini Ingegneri FVG
- Aziende del Distretto della Sedia
- Aziende del Distretto del Mobile
- Università di Udine
- Università di Trieste
- CATAS
- Area Science Park
- CEFS (capofila)
- EnAIP FVG
- EDILMASTER
- Rete CAT
- IPSIA di Brugnera
- ITG Pertini
- ISIS Malignani

Al termine del percorso viene rilasciato un Certificato di Specializzazione Tecnica Superiore. E' previsto inoletre il riconoscimento di Crediti Universitari e parziale riconoscimento del praticantato obbligatorio da parte dei Collegi dei Geometri.

Per informazioni ed scrizioni
ITST Sandro Pertini, Via Interna 2, - 33170 Pordenone - Tel 0434.522364 - www.itgpertini.it - mail rete-cat@itgpertini.it

Referente
Mauro Gasparotto / 0434.586436 / m.gasparotto@enaip.fvg.it
Condividi su facebook Condividi su twitter Condividi per e-mail Condividi su linkedin
edit

risorsa