Dall'anno scolastico 2010/2011, è entrata in vigore la riforma complessiva del secondo ciclo di istruzione e formazione, che si articola in percorsi di istruzione di durata quinquennale ( licei, istituti tecnici, istituti professionali) e percorso di istruzione e formazione professionale.
La Formazione Professionale è di competenza della Regione; non rilascia diplomi di scuola secondaria superiore, ma qualifiche professionali e diplomi professionali
I percorsi di EFFEPI consentono l'assolvimento dell'obbligo formativo e il soddisfacimento del diritto/dovere, previsto dalla normativa vigente, all'istruzione e alla formazione professionale.
Hanno una durata triennale finalizzata al conseguimento di un attestato di qualifica professionale relativa alla figura/profilo scelto, idonea sia per l'inserimento diretto nel mondo del lavoro, sia per il proseguimento degli studi all'interno del sistema dell'istruzione secondaria superiore.
L'offerta formativa regionale di EFFEPI è strutturata in maniera tale da favorire il più possibile il passaggio degli allievi fra i diversi sistemi formativi.
Le qualifiche e i più recenti diplomi professionali, di competenza regionale, sono riconosciuti e spendibili a livello nazionale e comunitario, in quanto compresi nell'apposito Repertorio nazionale, condiviso tra Stato e regioni con l'Accordo del 29 aprile 2010.
Maggiori informazioni nella pagina www.effepi.fvg.it/orientatori