Orientamento e placement

Orientamento e placement


FAQ

 

Sono confuso, non so come indirizzare il percorso di studi per me | per mio figlio/a. Chi mi può aiutare?

Presso l'EnAIP si possono effettuare colloqui orientativi personalizzati che hanno come obiettivo evidenziare le risorse personali e le competenze possedute dall'utente, aiutandolo a definire le sue aspirazioni e i suoi interessi di crescita professionale.
 

Sono confuso, non so quale percorso formativo dopo la terza media intraprendere | far intraprendere a mio figlio/a. Come mi può aiutare EnAIP?

Presso le sedi EnAIP di Trieste e di Pasian di Prato (UD) è presente lo Sportello FIxO che fornisce all'utente consulenza utile alla corretta definizione del proprio percorso scolastico. Inoltre offre una consulenza specialistica a chi desidera orientarsi al mondo della formazione professionale e delle professioni, spiegando l'offerta formativa regionale e dell'EnAIP stesso.
Il EnAIP è parte del sistema dei Centri Formativi Professionali accreditati da Anpal Servizi (ex Italia Lavoro) per la gestione delle azioni di accompagnamento, sviluppo e rafforzamento del Sistema duale nella IeFP.
Per un colloquio di orientamento nella sede di Trieste contattare la dott.ssa Anna Zecchin a.zecchin@enaip.fvg.it, tel. 040/37.88888. Per un colloquio nella sede di Pasian di Prato, Udine, contattare la dott.ssa Anna Giglioli a.giglioli@enaip.fvg.it, tel. 0432/69361.
 

In quale modo EnAIP favorisce la mia ricerca di occupazione?

Nella sezione Lavoro - http://www.enaip.fvg.it/it/13775/lavoro - del sito dell'EnAIP, l'utente può accedere alle diverse opportunità occupazionali che pervengono alla redazione del portale dell'ente. Le sottosezioni sono:
- Dalle aziende, contenente le offerte di lavoro che pervengono in redazione direttamente dalle aziende;
- Agenzie per il lavoro con gli elenchi delle posizioni aperte inviati dalle Agenzie per il lavoro;
- Concorsi, in cui viene presentata una selezione dei concorsi in scadenza in Regione Stage, tirocini e work experience, contenente le offerte di lavoro che pervengono direttamente dalle aziende;
- Il trovalavoro, pagina con link a siti con offerte di lavoro suddivisi per tipologia.
 

In quale modo EnAIP favorisce l'occupazione di mio figlio/a?

Tutti i corsi professionali triennali/quadriennali - consulta l'elenco - rivolti ad utenti in uscita dalla terza media, prevedono ampi periodi di stage in azienda, finalizzati ad affinare on the job le competenze acquisite e a mettere in diretto contatto allievi ed imprese.
In particolare presso l'ente sono in erogazione i corsi sperimentali del Sistema Duale, percorsi sempre triennali o quadriennali che consentono l'acquisizione di una qualifica o di un diploma professionale ai ragazzi in uscita dalla terza media, ma che rispetto ai percorsi standard garantiscono al terzo e quarto anno un'alternanza scuola/lavoro rafforzata: ciò significa che il monte ore dello stage in azienda aumenta considerevolmente a discapito delle ore di formazione presso l'ente formativo. Durante la frequenza a questi percorsi, l'allievo può essere assunto con un contratto di apprendistato, consentendogli di lavorare e contemporaneamente acquisire un titolo di studio.
 
Condividi su facebook Condividi su twitter Condividi per e-mail Condividi su linkedin
edit

risorsa