Barcolana 49: il team Enaip è pronto!
Barcolana 49: il team Enaip è pronto!
Barcolana 49: il team Enaip è pronto!
lunedì 2 ottobre 2017

Alcuni studenti della sede di Trieste promuoveranno assieme ai colleghi della sede ENAIP di Conegliano e ad un gruppo di chef pugliesi i migliori prodotti della tradizione enogastronomica per un gustoso gemellaggio tra nord-est e sud.

Nei giorni del 5, 6 e 7 ottobre un team di studenti del settore ristorazione della sede Enaip di Conegliano e della sede Enaip di Trieste, saranno presenti insieme alle manifestazioni culinarie organizzate nei prossimi giorni in occasione dell'evento velico più popolare e caratteristico d'Italia, la Barcolana di Trieste arrivata alla 49a edizione.

Promuoveranno assieme i loro percorsi ed i migliori prodotti della tradizione enogastronomica con un gemellaggio gustosissimo tra nord-est e sud.

Vi consigliamo in particolare alcune giornate che nel ricco programma ci vedono impegnati con l'Associazione Nazionale di Promozione "Flavors in Promotion" con show cooking e degustazioni di prodotti pugliesi nei giorni 4-5-6 OTTOBRE (in neretto gli eventi con la presenza dei nostri studenti):

4 OTTOBRE 
Ore 10:00 – 22:00 Apertura stand con degustazioni dirette agli Avventori in postazione “PREMIUM”
Ore 10:30 Esibizione inaugurale delle FRECCE TRICOLORI
Ore 11:00 Accoglienza degli Equipaggi Puglia in arrivo sulle rive di Trieste nel Bacino San Giusto
Ore 11:00 Degustazioni dei prodotti enogastronomici tipici Puglia
Ore 13:00/15:00 Show Cooking a cura dell’Associazione Nazionale Flavors in Promotion con gli Chef Pietro Del GAUDIO e Giuseppe SCARLATO 
Ore 17:00 L’agroalimentare Pugliese in mostra: degustazioni e presentazioni delle Eccellenze 
Ore 19:00 L’Assessore all’Agricoltura della Regionale Puglia Leonardo di Gioia saluti i visitatori della Barcolana presso lo stand PIAZZA PUGLIA
Ore 19:30 Ospitiamo i Pugliesi del mondo con l’Associazione Pugliesi a Trieste 
- A ritmo di pizzica, 
- Con degustazioni di prodotti tipici
- Con show cooking a cura dell’Associazione Nazionale Flavors in Promotion con gli Chef Pietro Del GAUDIO e Giuseppe SCARLATO

5 OTTOBRE 
Ore 09:00 – 22:00 Apertura stand con degustazioni dirette agli Avventori in postazione “PREMIUM”
Ore 11:00 Accoglienza degli Equipaggi Puglia in arrivo sulle rive di Trieste nel Bacino San Giusto
Ore 11:00 Degustazioni dei prodotti enogastronomici tipici Puglia “GLI AGRUMI” a cura del Consorzio di Tutela dell’Arancia del Gargano e del Limone Femminello del Gargano 
Ore 13:00 Show Cooking a cura dello Chef Luca MARCHINI Presidente dell’Associazione JRE Jeunes Restauraters (Associazione Giovani Ristoratori d’Europa) Stellato e socio onorario della Flavors In Promotion (Associazione di promozione dell’agroalimentare Pugliese)
Ore 17:00 L’agroalimentare Pugliese in mostra: degustazioni e presentazioni delle Eccellenze 
Ore 19:00 L’Assessore all’Agricoltura della Regionale Puglia, Leonardo di Gioia accoglie i 20 Pari delle 20 Regioni d’Italia e nell’area privè ci sarà lo Show Cooking a cura dello Chef Stellato Luca MARCHINI Presidente dell’Associazione JRE Jeunes Restauraters (Associazione Giovani Ristoratori d’Europa) 
Ore 20:00 Ritmiamo la serata con la pizzica

6 OTTOBRE
Ore 09:00 – 24:00 Apertura stand con degustazioni dirette agli Avventori in postazione “PREMIUM”
Ore 11:00 Accoglienza degli Equipaggi provenienti da tutto il mondo, in arrivo sulle rive di Trieste nel Bacino San Giusto
Ore 11:00 Degustazioni dei prodotti enogastronomici tipici Puglia “L’OLIO Elisir di lunga Vita” a cura delle Aziende facenti parte del CONTRATTO DI RETE ALIMENTARSI DI PUGLIA con la partecipazione dell’Assessore all’Agricoltura della Regionale Puglia, Leonardo di Gioia
Ore 13:00 Evento Special “Operator” Incontro con le Istituzioni del TRIVENETO, in area privè Stand Piazza Puglia, a cura dell’Executive Chef Alessandro Circiello (pres. F.I.C Lazio – Titolare di Rubrica Tv su Rai 1 e tra le sue esperienze annovera la collaborazione da "sous chef" presso il Ristorante “La Coquille” in Lussemburgo (una stella Michelin) e presso il Ristorante “Au Crocodile” di Strasburgo (tre stelle Michelin) 
Ore 17:00 L’agroalimentare Pugliese in mostra: degustazioni e presentazioni delle Eccellenze 
Ore 19:00 “L’aperitivo Special” l’Agroalimentare Pugliese entra nel Bar
Ore 20:30 Evento Special “Operator” Incontro con Operatori della ristorazione del TRIVENETO, area privè Stand Piazza Puglia, a cura dell’Executive Chef Alessandro Circiello (pres. F.I.C Lazio – Titolare di Rubrica Tv su Rai 1 e tra le sue esperienze annovera la collaborazione da "sous chef" presso il Ristorante “La Coquille” in Lussemburgo (una stella Michelin) e presso il Ristorante “Au Crocodile” di Strasburgo (tre stelle Michelin) 
Ore 22:00 Ritmiamo la serata con la pizzica

Condividi su facebook Condividi su twitter Condividi per e-mail Condividi su linkedin
edit

risorsa