Incontro ACLI sulle opportunità per i giovani in Europa
Incontro ACLI sulle opportunità per i giovani in Europa
Incontro ACLI sulle opportunità per i giovani in Europa
lunedì 21 gennaio 2019

Matteo Bracciali, di ACLI nazionale, è intervenuto oggi a Pasian di Prato per presentare agli allievi dei corsi di formazione professionale le opportunità di studio e lavoro all'estero
 


Le opportunità offerte dall’Unione Europea ai giovani sono state il tema dell’incontro svoltosi stamattina all’EnAIP FVG di Pasian di Prato (UD) per i ragazzi e le ragazze dei corsi triennali di formazione professionale.
 
L'incontro, che rientra in un ciclo di conferenze tenute da figure di spicco del mondo ACLI, è stato organizzato con l'obiettivo di dare agli allievi EnAIP strumenti per orientarsi nel mondo della formazione e del lavoro allargando i propri orizzonti al contesto europeo, da cui oggi non si può prescindere se si vuole essere competitivi dal punto di vista professionale.

In particolare si è parlato di due progetti rivolti ai giovani: GO+LEARN FVG, il programma di mobilità formativa in Europa promosso dalla Regione Friuli Venezia Giulia e gestito da EnAIP FVG, che dà l’opportunità di fare corsi di lingue e tirocini formativi all’estero finanziati da borse di studio, e lo storico programma europeo Erasmus +,  per tirocini formativi, attività di volontariato e scambi culturali all'interno dei Paesi europei.

A ricordare il significato e l'importanza dell'Europa è stato Matteo Bracciali, membro della Presidenza nazionale delle Acli con delega a Internazionale e Servizio civile e già Coordinatore nazionale dei giovani delle Acli, che ha sottolineato come il mercato unico sia servito fino a oggi a "difendere la qualità dei prodotti ma soprattutto la qualità di vita delle persone", ovvero a garantire a tutti dei diritti fondamentali che spesso ci dimentichiamo di avere.
Condividi su facebook Condividi su twitter Condividi per e-mail Condividi su linkedin
edit

risorsa