Si è svolto a Trieste, presso la sede della
Wärtsilä, l'evento dal titolo
“La diversità sta negli occhi di chi guarda”, inserito all’interno del programma “Diversity” di Wärtsilä Italia incentrato quest’anno sul tema della
disabilità.
Sono intervenuti, oltre ai rappresentanti di Wärtsilä Italia,
Pino Rosati, direttore creativo di LISTER Sartoria Sociale di Trieste,
Andino Castellano, presidente di Trieste Altruista, e
Paola Stuparich, direttrice generale EnAIP FVG.
L'obiettivo del programma “Diversity” è quello di porre le basi per una riflessione più consapevole sui grandi temi dell’inclusione, della valorizzazione delle differenze, sul valore della persona, sul superamento di talune barriere (non solo architettoniche) per lo sviluppo di una coscienza sociale più incisiva, rappresentando alcune esperienze significative e stimolando un confronto aperto tra i partecipanti.
Nell'occasione Paola Stuparich ha ricordato l'impegno di EnAIP per l’inclusione presentando due esperienze significative: quella della docenza affidata a persone con disabilità nei corsi per l'acquisizione della qualifica di Operatore Socio Sanitario (in collaborazione con l’Associazione “Oltre quella Sedia” di Trieste) e quella della formazione di persone con autismo per lo sviluppo di competenze collegate alle "Tecniche di comunicazione e relazione d'ufficio", un corso sviluppato in collaborazione con l’Associazione Progetto Autismo FVG.
I partecipanti hanno potuto poi ascoltare le testimonianze di Lina Veccia (Associazione “Oltre quella Sedia”), formatrice nei corsi per Operatore Socio Sanitario di EnAIP FVG, e di Alberto Badalotti (Progetto Autismo FVG), allievo del corso "Tecniche di comunicazione e relazione d'ufficio".
Guarda il video dell'evento >>