Cambiamento climatico e gruppi vulnerabili
Cambiamento climatico e gruppi vulnerabili
Cambiamento climatico e gruppi vulnerabili
lunedì 16 dicembre 2019

È partito il nuovo progetto europeo "Social&Nature", che impegnerà anche EnAIP FVG nella formazione degli operatori sociali riguardo agli effetti dei cambiamenti climatici sui gruppi vulnerabili

Social&Nature è un progetto sviluppato da 6 partner in 4 diversi Paesi europei (Belgio, Francia, Grecia, Italia), finanziato nell’ambito di Erasmus+ Strategic Partnerships for vocational education and training, che ha l’obiettivo di contribuire, attraverso la formazione dei mediatori dell’apprendimento e degli operatori sociali, a prevenire gli sprechi e mitigare gli effetti dei cambiamenti climatici e delle conseguenze di disastri ambientali, che impattano in misura rilevante su gruppi che sono già socialmente, economicamente, culturalmente vulnerabili.

Il progetto, in particolare, intende creare un consorzio transnazionale per la formazione dei formatori che operano nel settore sociale e si pongono quali mediatori e facilitatori nei confronti dei gruppi vulnerabili, rafforzandone la capacità di affrontare il problema delle conseguenze del cambiamento climatico, e predisporre degli strumenti didattici, semplici e facilmente trasferibili nei diversi contesti territoriali, utilizzabili dai centri di formazione e dalle istituzioni responsabili delle politiche sociali.

EnAIP FVG è uno degli Enti che compongono il team di progetto, assieme ad altre associazioni e organizzazioni di Belgio, Francia e Grecia, che lavoreranno insieme fino al 2021.

Per informazioni
Barbara Dainelli: b.dainelli@enaip.fvg.it
Condividi su facebook Condividi su twitter Condividi per e-mail Condividi su linkedin
edit

risorsa