Emergenza COVID-19: si cercano medici e infermieri
Emergenza COVID-19: si cercano medici e infermieri
RICERCA CORSO
Emergenza COVID-19: si cercano medici e infermieri
#SolidarietàDigitale: servizi gratuiti
27/03/2020 - Sul sito del Ministero dell’Innovazione continuano le offerte di servizi tecnologici per imprese e cittadini da parte di numerose aziende.
Offerte di lavoro in Friuli Venezia Giulia
27/03/2020 - Operai, impiegati, tecnici, cuochi, camerieri, autisti, infermieri, assistenti alla poltrona: non si fermano le ricerche di personale da parte delle aziende della regione
Corso Sicurezza per operatori in manifestazioni temporanee
26/03/2020 - Seminario online sulle procedure da seguire per chi partecipa all'organizzazione di concerti, feste popolari, sagre ed eventi temporanei di vario genere.
Campagna Amica: dai contadini a casa tua
24/03/2020 - Alcune aziende agricole della regione hanno attivato un servizio di consegna a domicilio di frutta, verdura e altri prodotti locali. Scopri dove fare la spesa di cibi freschi a chilometro zero!
EnAIP FVG avvia la formazione a distanza
20/03/2020 - Da lunedì 16 marzo sono ripartite in modalità online le lezioni di tutte le 36 classi dei corsi di Istruzione e Formazione Professionale nelle sedi di Trieste e Pasian di Prato
Emergenza COVID-19: si cercano medici e infermieri
16/03/2020 - Pubblicati i bandi per l'assunzione di personale sanitario, anche in pensione, da impiegare per tutta la durata dell'emergenza nelle strutture regionali
Contributi regionali per le cooperative sociali
13/03/2020 - Entro il 31 marzo 2020 è possibile presentare domanda di contributo alla Regione Friuli Venezia Giulia per attività legate a sei settori di intervento, tra cui l'occupazione di persone svantaggiate
Coronavirus: ultimi aggiornamenti
12/03/2020 - Sospensione di tutte le attività formative di EnAIP FVGrealizzate presso le proprie sedi e/o presso sedi esternefino al 03/04/2020 e chiusura delle sedi al pubblico.
Imparare la Lingua dei Segni Italiana (LIS)
04/03/2020 - Il percorso didattico proposto da EnAIP FVG prevede l'articolazione in tre livelli e permette di apprendere la lingua, basata sul canale visivo-gestuale, usata dalle persone sorde e udenti della Comunità Sorda Italiana
Beni culturali: due nuovi corsi gratuiti
02/03/2020 - A Udine sono aperte le iscrizioni a due nuovi corsi FSE rivolti a persone disoccupate: Experiential marketing per il web e Promozione dell'accessibilità nei musei