Focus gender gap tra sicurezza e responsabilità sociale d’impresa
Focus gender gap tra sicurezza e responsabilità sociale d’impresa
Focus gender gap tra sicurezza e responsabilità sociale d’impresa
lunedì 18 maggio 2020

FOCUS GENDER GAP TRA SICUREZZA E RESPONSABILITA SOCIALE D’IMPRESA è il tema del nuovo incontro online organizzato da IRES FVG ed EnAIP FVG nell'ambito del progetto PerCoRSI FVG 2 cofinanziato dal Fondo Sociale Europeo

Si terrà in videoconferenza il 27 maggio 2020 dalle 9.30 alle 12.30 il seminario FOCUS GENDER GAP TRA SICUREZZA E RESPONSABILITA SOCIALE D’IMPRESA.

Il seminario è organizzato nell'ambito del progetto PerCoRSI FVG 2 cofinanziato dal Fondo sociale europeo ed è legato a Percorsi per migliorare la Sicurezza sul Lavoro e la Qualità della Vita Lavorativa.

Relatrici
- Dott.ssa Flavia MARASTON Direzione centrale lavoro, formazione, istruzione e famiglia Responsabilità sociale d’impresa per tutelare i deboli: un valore aggiunto per la sicurezza
- Ing. Maria Jacqueline DERIN Ingegnere libera professionista, da sempre nel campo della sicurezza nei luoghi di lavoro, svolge incarichi di RSPP, coordinatore per la sicurezza nei cantieri edili e formatrice. Sicurezza nei luoghi di lavoro: dalla valutazione del rischio alla differenza di genere efficacia e identificazione Status dell’arte tra Gender GAP, Sicurezza nel luogo di lavoro e RSI: Buone prassi, Reti, progetti pilota e linee guida – Case Study

Testimonianza
- Dott.ssa Sara Dellabella Giornalista e Redattore di Round Robin Editrice. Ha collaborato con www.geopolitica.info, www.peacereporters.net, www.terrelibere.org, Panorama.it. Nuovi orizzonti e prospettive: Progetto “Gender Game book” un progetto innovativo per cambiare la storia delle discriminazioni di genere.

La partecipazione al seminario è gratuita.

Per motivi organizzativi, è richiesta la registrazione attraverso iscrizione online, indicando un recapito mail per l’invio del link al webinar. In caso di un numero di partecipanti superiore alla capienza dell’aula virtuale, verrà data priorità agli iscritti online e all’ordine di arrivo delle iscrizioni.

Il seminario sarà attivato al raggiungimento del numero minimo di 6 persone. In caso di un numero di partecipanti superiore alla capienza dell’aula, verrà data priorità agli iscritti online e all’ordine di arrivo delle iscrizioni.

Per informazioni
Marzia Perini: m.perini@enaip.fvg.it




 

PerCoRSI FVG 2 è un progetto cofinanziato dal Fondo sociale europeo, nell’ambito dell’attuazione del POR. Il POR è cofinanziato dal Fondo sociale europeo.


 
Condividi su facebook Condividi su twitter Condividi per e-mail Condividi su linkedin
edit

risorsa