Scoperta creativa: gli studenti del corso di Organizzazione di Eventi in visita alla Gallery 360 di Padova!
Scoperta creativa: gli studenti del corso di Organizzazione di Eventi in visita alla Gallery 360 di Padova!
Scoperta creativa: gli studenti del corso di Organizzazione di Eventi in visita alla Gallery 360 di Padova!
mercoledì 6 marzo 2024

Elaborato degli studenti del corso



Il 28 febbraio gli studenti del corso di specializzazione Organizzazione di eventi e congressi, organizzato da EnAIP FVG, sono stati accolti da Eduardo Bottoni e Francesco Marangon, galleristi, collezionisti e soci di Gallery 360 di Padova.

Si tratta di una galleria d’arte che adotta un approccio personale ed innovativo, uno spazio espositivo che tenta di promuovere artisti pop emergenti (e non) che vogliano comunicare messaggi profondi e diretti attraverso le proprie opere.

Gli studenti hanno visitato questo luogo con l’obiettivo di conoscere le dinamiche di gestione di una galleria d’arte e le possibili difficoltà a cui far fronte nell’organizzazione di eventi e vernissage.

Entrambi i soci, condividendo idee e valori, sono stati capaci di proporre un format alternativo in quest’ambito, che non bada solo agli aspetti commerciali delle opere ma soprattutto a quelli legati alla passione e alla sensibilità degli artisti. 

Su sollecitazione degli studenti i soci hanno dettagliato gli aspetti tecnici e operativi dell’attività in questione. È stato spiegato, ad esempio, che le quotazioni hanno una base definita attraverso diversi parametri ed elementi messi a confronto all’interno di tutto il mercato dell’arte figurativa, fra i quali le tecniche usate in una data opera ed il relativo valore a cm2.

Gallery 360, è stato spiegato, non richiede alcun tipo di contributo da parte degli artisti e copre le spese legate ad assicurazione, trasporto ed allestimento delle mostre, prevedendo esclusivamente una percentuale sulla vendita delle opere. Inoltre - in collaborazione con gli artisti - offre consulenze ai clienti per valutare le giuste dimensioni e la collocazione più favorevole dell’opera all’interno di un determinato contesto affinché se ne abbia il maggior risalto.

La scelta delle opere esposte in galleria è il risultato di un’accurata ricerca e selezione gestita a cura di Bottoni e Marangon, i quali hanno "raccontato" ai corsisti i quadri di artisti locali: Ivana Burello, Giorgio Casotto, Jeff Koons nonché alcune opere del celebre Mario Schifano.  Alcune di queste tele saranno presentate anche ad una mostra prevista nei prossimi mesi a Dubai, sempre a cura di Gallery 360.

L’approccio che contraddistingue questa galleria è quello di valorizzare la relazione con visitatori e clienti e condurla ad un piano più alto, che induca ad approfondire il processo che va dal concepimento alla realizzazione dell’opera. Aspetto questo che emerge anche sui social media ed i canali di comunicazione usati per promuovere questa realtà culturale. 

Alla domanda “Che consiglio daresti a questi ragazzi?” Eduardo Bottoni ha risposto: “Per emergere nell’imprenditoria, indipendentemente dal settore, differenziarsi è l’elemento chiave che serve per raggiungere gli obiettivi che ci si pone, elaborando le giuste strategie e creando relazioni significative”.   

Un ringraziamento particolare a Eduardo Bottoni e Francesco Marangon per l’ospitalità e l’appassionata testimonianza del proprio ruolo di Galleristi.

Per saperne di più: https://gallery360.it/

Condividi su facebook Condividi su twitter Condividi per e-mail Condividi su linkedin
edit

risorsa