L’
Ordine Ingegneri di Pordenone - in collaborazione con la
Commissione Sicurezza degli Ordini e Collegi professionali della provincia di Pordenone e la
Scuola Media Statale Pordenone-Torre G. Lozer - ha sperimentato per la prima volta il progetto "
La sicurezza a partire dai banchi di scuola”, promosso dal
CNI - Consiglio Nazionale degli Ingegneri e rivolto agli studenti delle scuole secondarie di primo grado.
L'
obiettivo del progetto - che ha visto gli alunni della 1°E della Media Statale Lozer impegnati attivamente nella realizzazione di una loro personale proposta sul
tema della Sicurezza - è aiutare la Scuola a costruire la
cultura della sicurezza sul lavoro nei futuri cittadini e nella società. L’intento è
educare i giovani studenti affinché possano diventare adulti coscienziosi che, in modo naturale e consapevole, agiscano nella quotidianità e sul lavoro adottando comportamenti rispettosi della
sicurezza propria e altrui. Il progetto svolto dalla classe 1°E verrà trasmesso al Consiglio Nazionale degli Ingegneri e
parteciperà al premio finale previsto alla manifestazione Nazionale che si terrà a Torino il 22.11.2024.
L’
Ordine Ingegneri di Pordenone è partito con questo
primo progetto pilota con l’auspicio che l’attività si replichi il prossimo anno con la stessa classe, con altre nuove classi e altre
scuole del territorio.
I ringraziamenti del Consiglio dell’Ordine degli Ingegneri e della commissione sicurezza degli Ordini e Collegi professionali di Pordenone vanno al dirigente scolastico, al consiglio di classe e agli insegnati che hanno creduto in questo progetto, al gruppo di lavoro e in modo particolare ai ragazzi della 1E per l’entusiasmo e l’impegno messo nel lavoro svolto. Hanno presieduto la presentazione dei lavori anche
Azienda Sanitaria ASFO di Pordenone,
Comune di Pordenone,
Associazione Formatori Ingegneri di Pordenone, il Dirigente Scolastico e i ragazzi della
Consulta dell’istituto Mattiussi Pertini di Pordenone.