Erasmus+: aperta la candidatura per una mobilità lunga
Erasmus+: aperta la candidatura per una mobilità lunga
Erasmus+: aperta la candidatura per una mobilità lunga
giovedì 24 ottobre 2024

Il bando è rivolto a 1 studente neo-qualificato o neo-diplomato da non più di 12 mesi all'interno dei percorsi IeFP di EnAIP FVG

Pubblicato l'invito a candidarsi per 1 mobilità lunga (PRO) per 1 studente neo-qualificato o neo-diplomato da non più di 12 mesi all'interno dei percorsi IeFP di EnAIP FVG.

Erasmus+ è il Programma dell’Unione europea nei settori dell’Istruzione, della Formazione, della Gioventù e dello Sport, per il periodo 2021/2027 (REGOLAMENTO UE 2021/817 DEL PARLAMENTO EUROPEO E DEL CONSIGLIO del 20 maggio 2021).

Il presente bando fa riferimento al progetto Progetto n.2024-1-IT01-KA121-VET-000222352__| CUP G91B24000150006 - Accreditamento Erasmus+ n° 2023-1-IT01-KA120-VET-000187632 ed è destinato a cofinanziare lo svolgimento di n. 1 mobilità di lunga durata (PRO) di 110 giorni presso uno degli Stati Membri dell'UE o Paesi Terzi associati al Programma (si veda la lista completa al punto 3 del bando)

Il finanziamento supporta il sostegno individuale (vitto e alloggio) e le spese di viaggio, calcolati sulla base del paese di destinazione.
I servizi erogati da EnAIP FVG inoltre sono: 

  • Incontri di preparazione precedenti alla partenza (totale di 6 ore);
  • Supporto all’organizzazione del viaggio A/R e la ricerca dell’alloggio;
  • Supporto alla ricerca attiva dell’impresa in linea con il profilo del/la candidato/a;
  • Assicurazione rischi ed infortuni e Responsabilità Civile contro Terzi (RCT) di competenza di ENAIP FVG;
  • Tutoraggio e assistenza da remoto di un tutor ENAIP FVG per tutta la durata del percorso;
  • Monitoraggio in presenza durante il periodo di permanenza all’estero attraverso un incontro con il tirocinante e l’impresa ospitante;
  • Corso di lingua sulla piattaforma Erasmus OLS (Online Linguistic Support) facoltativo e propedeutico alla partenza (studio personale e assessment previsti da svolgersi obbligatoriamente entro la data di partenza);
  •  Definizione, monitoraggio e valutazione finale delle competenze tecnico-professionali acquisite dai partecipanti durante il tirocinio formativo;
  • Certificazione Europass Mobility rilasciata a conclusione del progetto 

Il candidato dovrà presentare la domanda di partecipazione con il relativo documento di identità e compilare la scheda crediti.

CV e lista di possibili imprese costituiscono un elemento premiante, ma non sono obbligatori (si veda punto 8 del bando).

Si allega modello di contratto come fac simile per il candidato. 
Tutti i dettagli sui criteri di ammissibilità e le modalità di invio sono contenute nel BANDO scaricabile qui sotto.

Allegati:
ALLEGATO B_SchedaCrediti
AllegatoA_DomandaPartecipazione_ERAMUS PRO
Bando_di_partecipazione_Erasmus+ PRO_2024_FVG
ENAIP_Modello-di-contratto-per-VET-Learners - PRO


La scadenza per la presentazione è fissata per: venerdì 22 novembre. 


Per maggiori informazioni contattare Chiara Ambrosi:

c.ambrosi@enaip.fvg.it

Cell: 329 855 7135

Condividi su facebook Condividi su twitter Condividi per e-mail Condividi su linkedin
edit

risorsa