Presentazione del nuovo corso di studi: Tecnico per la gestione dei Sistemi di building automation a Trieste
Presentazione del nuovo corso di studi: Tecnico per la gestione dei Sistemi di building automation a Trieste
Presentazione del nuovo corso di studi: Tecnico per la gestione dei Sistemi di building automation a Trieste
lunedì 20 gennaio 2025

Enaip FVG è una delle due Istituzioni formative che a Trieste aderiscono alla sperimentazione nazionale della filiera formativa tecnologico-professionale 4+2 (riforma Valditara).

L'obiettivo è quello di offrire agli studenti una formazione attraente e rispondente alle esigenze del mercato del lavoro e di conseguire in 4 anni, invece che in 5, il Diploma di istruzione secondaria di secondo grado (diploma di maturità).

Chi è il Tecnico per la gestione dei Sistemi di Building automation?

Il Tecnico per la gestione dei Sistemi di Building automation è un professionista altamente qualificato nella configurazione, installazione e integrazione di sistemi domotici avanzati e tecnologie per la gestione intelligente degli edifici. Le sue competenze includono:
  • Trasformazione e integrazione di impianti elettrici tradizionali in sistemi domotici.
  • Gestione di sistemi di sicurezza e controllo accessi
  • Configurazione e ottimizzazione di impianti HVAC (riscaldamento, ventilazione e condizionamento)
  • Personalizzazione dei sistemi in base alle esigenze del cliente e alle caratteristiche dell'ambiente
  • Partecipazione all'organizzazione della squadra di lavoro e sorveglianza delle attività svolte da altri
  • Logistica degli approvvigionamenti
  • Rendicontazione verifica e collaudo dei sistemi


Grazie all’applicazione di tecnologie di automazione avanzate, il Tecnico per la gestione dei Sistemi di Building automation contribuisce a migliorare il comfort, la sicurezza e l’efficienza energetica di edifici e ambienti antropizzati.

Caratteristiche del Percorso Formativo

  • Durata quadriennale: un percorso che consente una preparazione mirata e rapida.
  • Esame di maturità e accesso all'università: al termine del quarto anno, sarà possibile sostenere l’esame di maturità presso una scuola pubblica, aprendo le porte all’istruzione universitaria.
  • Titolo tecnico con Diploma professionale: anche senza esame di maturità, si potrà ottenere il titolo di Tecnico e accedere agli ITS (Istituti Tecnici Superiori).
  • Flessibilità e personalizzazione: EnAIP organizza il percorso con flessibilità, adattandolo alle caratteristiche e ai bisogni degli studenti.


Perché scegliere il corso Tecnico per la gestione dei Sistemi di Building automation?

Questo corso offre una preparazione innovativa in un settore in forte espansione, garantendo opportunità concrete di crescita professionale e personale. Le competenze acquisite consentiranno di affrontare con sicurezza le sfide del mercato del lavoro o di proseguire gli studi in ambito tecnico e tecnologico.

Entra nel futuro della Building Automation con EnAIP!
Contattaci per maggiori informazioni e scopri come iniziare il tuo percorso verso una carriera di successo.


Condividi su facebook Condividi su twitter Condividi per e-mail Condividi su linkedin
edit

risorsa