Il trattamento della psoriasi
Attenzione! Non sono ancora state definite edizioni per questo corso.
Se sei interessato al corso clicca su Mi interessa! per inviare la tua adesione.
Titolo
Il trattamento della psoriasi
Sede
Udine
Durata
4 ore
Orario
SERALE
Prezzo
120,00

SEDE

Mediars srl e Polimedica "L. Pasteur" Diagnostica Medica Srl a Pradamano (UD), in via Bariglaria 60

DESTINATARI

MEDICO CHIRURGO: Allergologia ed immunologia clinica, Dermatologia e venereologia, Genetica medica, Geriatria, Medicina e chirurgia di accettazione e di urgenza, Medicina fisica e riabilitazione, Medicina interna, Medicina termale, Medicina dello sport, Pediatria, Reumatologia, Chirurgia plastica e ricostruttiva, Ginecologia e ostetricia, Ortopedia e traumatologia, Anestesia e rianimazione, Farmacologia e tossicologia clinica, Laboratorio di genetica medica, Patologia clinica (laboratorio di analisi chimico-cliniche e microbiologia), Radiodiagnostica, Igiene, epidemiologia e sanità pubblica, Medicina generale (medici di famiglia), Pediatria (pediatri di libera scelta), Organizzazione dei servizi sanitari di base

FARMACISTA: Farmacia ospedaliera, Farmacia territoriale

COMPETENZE TECNICO PROFESSIONALI
1. calcolare i corretti algoritmi diagnostici nella psoriasi;
2. individuare le manifestazioni cliniche della malattia psoriasica;
3. orientare il paziente psoriasico presso lo specialista idoneo a procedere nel corretto percorso terapeutico della malattia;
4. conoscere gli idonei interventi terapeutici delle manifestazioni cutanee e articolari della psoriasi.

OBIETTIVI

Al termine dell'attività formative i partecipanti conosceranno la malattia psoriasica dal punto di vista dermatologico e reumatologico, i corretti algoritmi diagnostici nella psoriasi e i possibili e ottimali interventi terapeutici delle manifestazioni psoriasiche cutanee ed articolari.

ARGOMENTI DIDATTICI

"La malattia psoriasica: aspetti dermatologici e reumatologici" (n° 2 ore)

  • presentazione del corso e delle sue finalita'
  • epidemiologia della malattia psoriasica
  • aspetti eziopatogenetici
  • presentazione clinica delle manifestazioni cutanee
  • algoritmi diagnostici
  • terapia delle manifestazioni cutanei
  • aspetti clinico-terapeutici dell'artrite psoriasica
  • cenni sui farmaci biologici

"L'ecografia articolare e discussione di casi clinici" (n° 2 ore)

  • l'ecografia articolare e le infiltrazioni intraarticolari sotto guida ecografica
  • dimostrazioni pratiche di ecografie articolari
  • discussione di casi clinici: aspetti dermatologici e reumatologici
  • Valutazione apprendimento e gradimento


METODOLOGIE

lezioni magistrali
dimostrazioni tecniche senza esecuzione diretta da parte dei partecipanti
presentazione di problemi o di casi clinici in seduta plenaria (non a piccoli a gruppi)


MATERIALE DIDATTICO

Il materiale didattico, è predisposto dai docenti sulla base del gruppo in formazione e del programma ed è organizzato all'interno di un kit formativo, che comprenderà copia della dispensa relativa al percorso formativo ed i materiali che i docenti avranno predisposto per la gestione dei vari momenti di formazione

DOCENTI
Dott.ssa Vanda Marzocchi, ex primario SOC Dermatologia AOU Santa Maria della Misericordia, Udine

Dott.ssa Nicoletta Franzolini, Dirigente Medico presso l'Istituto di Medicina Fisica e Riabilitazione, Osp. Gervasutta Udine
 

 

SCARICA LA SCHEDA DEL CORSO    SCARICA LA SCHEDA D'ISCRIZIONE  ELENCO PROFESSIONI

Condividi su facebook Condividi su twitter Condividi per e-mail Condividi su linkedin
edit

risorsa