Responsabili dell’autocontrollo di attività alimentari in imprese della commercializzazione
Attenzione! Non sono ancora state definite edizioni per questo corso.
Se sei interessato al corso clicca su Mi interessa! per inviare la tua adesione.
Titolo
Responsabili dell’autocontrollo di attività alimentari in imprese della commercializzazione
Sede
Altre sedi
Durata
4 ore
Prezzo
60,00

Perché partecipare

Il decreto legislativo del 26 maggio 1997, n°155 "APPLICAZIONE HACCP" prevede la formazione degli addetti e dei titolari/responsabili dell'autocontrollo di attività semplici e complesse in materia di igiene degli alimenti. La Direzione Centrale Salute e Protezione Sociale della Regione FVG ha predisposto le linee guida per la formazione dei responsabili dell'elaborazione, della gestione e dell'applicazione della procedura di autocontrollo basata sul sistema HACCP nel settore alimentare. Il corso si rivolge a responsabili dell'autocontrollo di attività alimentari in imprese della commercializzazione.

 

L'obbligo formativo ha cadenza quinquennale.

 

Argomenti
 

MODULO A1

  • Rischi e pericoli alimentari (chimici, fisici, microbiologici) e loro prevenzione
  • Conservazione degli alimenti lungo la filiera alimentare
  • Metodi di autocontrollo e principi del sistema HACCP
  • Obblighi e responsabilità dell'operatore del settore alimentare


MODULO A2 

  • Le principali parti costitutive di un piano di autocontrollo
  • Identificazione dei punti critici e loro monitoraggio, misure correttive e verifiche
  • Prerequisiti, GMP, HACCP, documentazione


MODULO A3 

  • Esempi applicativi. Individuazione e controllo nelle principali fasi di processo della specifica impresa del settore alimentare


Esame: è prevista una prova di verifica finale.

Condividi su facebook Condividi su twitter Condividi per e-mail Condividi su linkedin
edit

risorsa