“Jazzformando: il teamworking” Workshop all’Enaip
“Jazzformando: il teamworking” Workshop all’Enaip
“Jazzformando: il teamworking” Workshop all’Enaip
14 giugno 2011

Continua l'attenzione di Udin&Jazz per gli appuntamenti di approfondimento: "Jazzformando. A ritmo di apprendimento" è un workshop per manager, insegnanti e formatori che punta a costruire il lavoro di squadra a … ritmo di musica.

Mercoledì 22 giugno, nell'ambito di Udin&Jazz e con la collaborazione di ENAIP - FVG, AIF - FVG e Confartigianato, è attesa la giornata di lavori dedicata al teamworking costruito attraverso un laboratorio musicale, "Jazzformando". Il workshop si svolgerà dalle 10.30 alle 17.00, presso la Sede dell'ENAIP di Pasian di Prato (via Da Vinci, 27), avrà, tra i docenti, Fabio Turchini di Eupragma (formatore e consulente manageriale), e dei musicisti Zlatko Kaučič (percussioni), Claudio Cojaniz (pianoforte) e Franco Feruglio (contrabbasso): a conclusione dell'iniziativa, alle 17.00, la jam session-concerto finale del trio di musicisti.

È un importante lavoro formativo quello che si prefigge Jazzformando, basato sull'importanza del lavoro di gruppo per la crescita personale e per l'acquisizione di nuove competenze. Un buon gioco di squadra si imposta ponendo le condizioni di risolvere ogni tipo di contingenza con l'integrazione di competenze diversificate, che possano lavorare con opportune regole, con giusta comunicazione ed empatia per un comune obiettivo.

L'iter formativo alla scoperta di questo tipo di teamworking passa, nel caso di Jazzformando, attraverso la musica e in particolare attraverso la sua componente ritmica. Le dinamiche dell'agire in squadra vengono analizzate grazie alle regole del fare musica insieme e dell'ottimizzazione del risultato di molte creatività messe al servizio di un obiettivo comune.

Nomi di grande solidità introducono e sviluppano il lavoro di teamworking: il dott. Fabio Turchini, laureato in filosofia e specializzato nelle discipline psicologiche, grande esperto di formazione, docente e consulente di management e sviluppo organizzativo, oltre che attento osservatore delle più creative realtà artistiche.

Zlatko Kaučič (percussioni), Claudio Cojaniz (pianoforte) e Franco Feruglio (contrabbasso) sono tre artisti d'eccezione del nostro territorio: il primo considerato tra i più grandi professionisti delle percussioni jazz in tutta Europa e oltre; il secondo un istrione appassionato e geniale del suo strumento, il terzo preparatissimo musicista proveniente dalla classica e dalla straordinaria creatività nell'ambito delle sonorità contemporanee. Tutti e tre hanno da sempre colto la loro primaria ragione artistica nell'importanza di "suonare insieme" e di ricercare un terreno comune sul quale comunicare con gli altri artisti e con il pubblico, per una comunicazione efficace e compatta.


Per partecipare: AIF FVG c/o E.T.s. S.n.c., t. 389 4804026 / e.mail frasilvia@tiscali.it / silvia@etssncmelissari.191.it



Condividi su facebook Condividi su twitter Condividi per e-mail Condividi su linkedin
edit

risorsa