Emilio Rigatti incontra i ragazzi dell’EnAIP
Emilio Rigatti incontra i ragazzi dell’EnAIP
Emilio Rigatti incontra i ragazzi dell’EnAIP
19 maggio 2011

Il 31 maggio 2011 Emilio Rigatti sarà ospite all'EnAIP FVG di Pasian di Prato dalle 15.30 alle 17.00, per un incontro all'interno di un percorso didattico dedicato ai i ragazzi di prima formazione, per raccontare le sue esperienze di viaggio in bicicletta.

Emilio Rigatti è di professione insegnante e scrittore, giornalista dell'Unità e di varie tv e radio dal 1976 all'83, insegnante di scuola media dal 1983, e ha trascorso 8 anni in Colombia, come cooperante nel settore educativo. Ma soprattutto Emilio Rigatti è un ciclo viaggiatore, ha appeso il volante al chiodo alla fine del viaggio a pedali da Trieste a Istanbul percorso nel 2001 assieme a Paolo Rumiz e Francesco Tullio Altan, viaggio da cui in seguito è stato tratto il libro "La strada per Istanbul", premio "Albatros" per la letteratura di viaggio nel 2002.

Diverse le pubblicazioni che hanno visto il successo della "filosofia del viaggiatore in bicicletta", come "Minima Pedalia. Viaggi quotidiani in bicicletta e manuale di diserzione automobilistica" del 2004, libro diventato un cult, a cui fanno spesso riferimento anche Beppe Grillo e Jovanotti.

A fine 2005 ha vinto il Premio della Giuria degli studenti Albatros - Letteratura di viaggio con "Yo no soy gringo. Taccuini sudamericani di coincidenze, truffe e piccoli miracoli"; mentre nel 2006 ha pubblicato "Italia fuorirotta. Viaggio a pedali lungo la Penisola del tesoro", nel quale ha raccontato come ha attraversato l'Italia a pedali evitando i percorsi turistici.

Nel 2008 ha rievocato il suo legame con il territorio dalmata in "Dalmazia Dalmazia. Viaggio sentimentale da Trieste alle Bocche di Cattaro".


Condividi su facebook Condividi su twitter Condividi per e-mail Condividi su linkedin
edit

risorsa