Il codice che vince: il counseling sportivo
Il codice che vince: il counseling sportivo
Il codice che vince: il counseling sportivo
31 marzo 2011

Mercoledì 20 aprile 2011 si terrà presso il Centro Congressi del'EnAIP di Pasian di Prato in via L. da Vinci 27, "Il codice che vince", un seminario gratuito sul counseling sportivo tenuto da Enzo Di Vera, personal trainer di atleti e allenatori a livello nazionale ed internazionale, segue con programmi specifici e interventi di coaching atleti, squadre e allenatori di varie discipline sportive (pallavolo, vela, arti marziali, sci nautico, triathlon, motocross, subacquei, ecc.).

Enzo Di Vera, Master in Programmazione Neurolinguistica, consulente di Direzione e Formazione in programmi di gestione dello Stress, comunicazione, team building, leadership e coaching aziendale si occupa di Programmi di Gestione Produttiva dello Stress, Motivazione, Comunicazione, Team Building, Team Work, Leadership, Coaching aziendale. Collaboratore free-lance dello studio Eupragma di Udine, esperto in psicologia dello sport, Trainer di Seminari di Peak Performance per prestazioni sportive di alto livello. Cura la preparazione psicologica degli atleti della Nazionale della Federazione Italiana Sci Nautico e dello Staff della Nazionale Maschile di Volley. Fa parte dello Staff Tecnico della Nazionale della Federazione Italiana Triathlon.

È Consulente e Trainer di percorsi di Sviluppo Personale, socio Fondatore e Presidente di Progetto Tre&Sessanta, Associazione Culturale, e socio AIF (Associazione Italiana Formatori) dal 2005.

Il counseling ha avuto in questi ultimi anni una larga diffusione soprattutto nei Paesi di lingua inglese, e si sta progressivamente affermando anche in Italia. Il counseling sportivo ha la finalità di aiutare l'atleta ad esprimere le proprie potenzialità e a realizzare le proprie ambizioni. È un metodo rivolto a favorire il cambiamento dello stato mentale dello sportivo, pone le basi per il raggiungimento degli obiettivi e per lo sviluppo delle proprie capacità, attraverso un programma di lavoro integrato da forte interdipendenza tra le componenti sportive (tecniche ed atletiche) e quelle psicologiche e relazionali.

L'iniziativa è promossa da AIF - ASSOCIAZIONE ITALIANA FORMATORI delegazione del FVG, ed EnAIP FVG.
Il seminario è gratuito e avrà inizio alle ore 15.00 e terminerà alle ore 18.00.

Segreteria Regionale AIF Friuli Venezia Giulia
Dott.ssa Silvia Fragiacomo
0039.0481.795002 / +39.389.4804026 / silvia@etssncmelissari.191.it


Condividi su facebook Condividi su twitter Condividi per e-mail Condividi su linkedin
edit

risorsa