Nuovo post laurea in Marketing internazionale per i Paesi emergenti
Nuovo post laurea in Marketing internazionale per i Paesi emergenti
Nuovo post laurea in Marketing internazionale per i Paesi emergenti
16 dicembre 2011

Aperte le iscrizioni al nuovo post laurea EnAIP FVG in Marketing internazionale per i paesi emergenti che si terrà nella sede di Pasian di Prato (UD) a partire da febbraio 2012.

E' un corso gratuito perché finanziato dal FSE, della durata di 80 ore che consentono l'acquisizione di professionalità elevate. La presenza in aula di affermati ed esperti consulenti caratterizza l'offerta. E' rivolto a laureati, preferibilmente in discipline economiche, con una buona conoscenza dell'inglese, laureati disoccupati, in cassa integrazione o in mobilità.

Perché partecipare
Sul piano degli scambi commerciali internazionali la tenuta della produzione e dell'export è stata determinata da una crescita del potere d'acquisto da parte delle economie emergenti (Cina, India, Brasile) con un trend destinato a perdurare: saranno infatti le nuove economie a trainare la ripresa e a stimolare lo sviluppo del commercio mondiale.

L'esperto di marketing internazionale per i paesi emergenti è la figura che si occupa delle attività di export di un azienda sui mercati emergenti (Cina, India, Brasile in particolare). Sulla base delle strategie e politiche aziendali sviluppa progetti di internazionalizzazione in questi paesi; cura la creazione all'estero di reti e organizzazioni di vendita e assistenza di prodotti e servizi; sviluppa progetti di jont ventures, di decentramento produttivo, di delocalizzazione e di network produttivi.; reperisce finanziamenti e agevolazioni alle esportazioni attraverso strumenti bancari o pubblici (SACE, ICE, SIMEST) e organizza missioni commerciali e fiere all'estero per promuovere i prodotti e i servizi dell'impresa.

Argomenti principali
• Le fonti delle informazioni
• La collocazione del paese nel sistema del commercio internazionale
• La situazione politica e sociale
• Il sistema giuridico
• La situazione finanziaria e valutaria
• Gli elementi culturali e i fattori umani
• Il quadro macro-economico e competitivo
• I sistemi di pagamento
• Contrattualistica
• Logistica, trasporti e distribuzione
• Adempimenti doganali
• I finanziamento attraverso le banche
• I finanziamenti agevolati dei crediti per le esportazioni (SIMEST)
• Gli strumenti di internazionalizzazione per le imprese del Nordest (Finest)
• Il sostegno e interventi delle Camere di Commercio

Per maggiori informazioni contattare la sede EnAIP di Pasian di Prato (UD) Via Leonardo da Vinci 27, 33037, tel. 0432.693611, udine@enaip.fvg.it , www.enaip.fvg.it



Condividi su facebook Condividi su twitter Condividi per e-mail Condividi su linkedin
edit

risorsa