Riaprono le iscrizioni all’EnAIP FVG per i Corsi di aggiornamento
Riaprono le iscrizioni all’EnAIP FVG per i Corsi di aggiornamento
Riaprono le iscrizioni all’EnAIP FVG per i Corsi di aggiornamento
23 settembre 2010

A partire dal 27 settembre sarà possibile iscriversi presso tutte le sedi ENAIP FVG ai CORSI PROFESSIONALIZZANTI ed ai CORSI DI INFORMATICA e LINGUE appartenenti al Catalogo Regionale della Formazione Permanente, lo strumento che la Regione Friuli Venezia Giulia ha adottato per ampliare le opportunità di accesso alle scelte di formazione permanente.

I corsi professionalizzanti rientrano nelle seguenti aree tematiche: gestione aziendale, tecnologie industriali, ecologia e ambiente, industria alimentare, servizi socio-educativi, sport, altri settori. Nel catalogo dei corsi di lingue sono presenti quest'anno corsi di inglese, tedesco, spagnolo, sloveno croato ed italiano; mentre per quel che riguarda l'informatica, corsi di office automation, grafica e multimedia, e Cad 2D e 3D.

Tutti i corsi di aggiornamento, sia professionalizzanti che di lingue ed informatica, sono rivolti a tutti i residenti e domiciliati in Friuli Venezia Giulia con un'età compresa tra i 18 e 64 anni compiuti.

Per l'iscrizione non è richiesto il possesso di uno specifico titolo di studio.

I corsi hanno un costo di solo un euro per ciascuna ora corso.

Sono esclusi dall'obbligo di versamento della quota gli iscritti ai corsi di italiano e tutti coloro i quali si trovino al momento dell'iscrizione, in cassa integrazione o in mobilità.

Sul sito www.enaip.fvg.it potrete trovare indicate le modalità d'iscizione e di pagamento che si possono effettuare per i corsi di aggiornamento.

Inoltre si coglie l'occasione per ricordare che martedì 28 settmbre 2010, presso la sala convegni dell'ENAIP Fvg di Pasian di Prato in via Leonardo da Vinci 27, si terrà la conferenza finale del Progetto Smarteach, dalle ore 14.00.

Smarteach è un progetto Leonardo da Vinci (FSE) dedicato all'innovazione della didattica attraverso la sperimentazione della lavagna interattiva multimediale (LIM), promosso e sostenuto dalla Direzione regionale Istruzione, Formazione e cultura della regione Friuli Venezia Giulia e che coinvolge 19 istituti secondari superiori ed enti di formazione professionale della regione.

Alla conferenza parteciperanno il responsabile scientifico del progetto, prof. Piergiuseppe Ellerani, Università di Bolzano, il prof. Paolo Ferri dell'Università Milano-Bicocca e gli esperti di didattica con la LIM, proff. Daniele Barca (USR Emilia Romagna), Gianmarco Malagoli (USP Modena) ed Enrico Olioso (edulife).

Centro Servizi Formativi ENAIP FVG - Sede di Pasian di Prato
Via Leonardo da Vinci 27 33037 Pasian di Prato - Udine
Tel. 0432.693611 / Fax 0432.690686 udine@enaip.fvg.it



Condividi su facebook Condividi su twitter Condividi per e-mail Condividi su linkedin
edit

risorsa