17 gennaio 2012
UDINE - (av) Niente più fogolâr e bambini raccolti attorno al fuoco ad ascoltare con la bocca aperta i racconti dei nonni, ma bensì questi ultimi accanto ai computer con i nipoti pronti a svelare i segreti del web. Così va il mondo all'epoca di Facebook e Twitter e se l'anziano oggi non vuole essere tagliato fuori dalla realtà deve fare i conti con la teconologia e i suoi strumenti di comunicazione.
È quanto accadrà questo pomeriggio all'Enaip di Pasian di Prato dove alle 14, sotto la direzione di Gilberto Collinassi, inizia il primo incontro del progetto G&G (Grandparents and Grandchildren), che vede appunto i "nipoti" insegnare ai "nonni" l'uso di internet e della posta elettronica.
G&G è un progetto europeo a cui l'Enaip FVG partecipa con l'obiettivo di migliorare le conoscenze informatiche dei più anziani grazie all'aiuto volontario dei più giovani. Professori sono gli studenti dei corsi di qualifica professionale di Enaip FVG, volontari del primo, secondo e terzo anno del corso di qualifica professionale per grafici multimediali che affiancheranno i nonni una volta alla settimana per quattro settimane.
Gli 8 partecipanti al primo corso sull'uso di internet del progetto internazionale Grandparents and Grandsons hanno un'età media di 65 anni; tra loro un uomo e 7 donne.
Ma è possibile - spiega Giovanni Mannisi, responsabile della comunicazione Enaip - iscriversi ai cicli di incontri successivi (gratuiti), che proseguiranno finché ci sarà richiesta. Tutti gli over 55 interessati a partecipare possono contattare la segreteria Enaip di Pasian di Prato (0432 693611)».