Coordinatori per la progettazione e l'esecuzione dei lavori: professionalità in formazione
Coordinatori per la progettazione e l'esecuzione dei lavori: professionalità in formazione
Coordinatori per la progettazione e l'esecuzione dei lavori: professionalità in formazione
16 marzo 2012

Continua la sinergia tra la Commissione Sicurezza di ordini e collegi professionali, la formazione professionale e il mondo del lavoro.

I professionisti iscritti al corso per "Coordinatori per la progettazione e l'esecuzione dei lavori" presso l'EnAIP di Pordenone alternano lezioni teoriche ad esercitazioni e sopralluoghi presso imprese del territorio, al fine di contestualizzare le competenze giuridiche, tecniche e operative acquisite in aula e averne immediato riscontro sul campo.

Grazie alla collaborazione di imprenditori lungimiranti, che credono nella formazione quale valore aggiunto per sostenere e potenziare il mercato dell'edilizia, i professionisti sono stati accolti presso due società: "Consulenza Servizi Sicurezza sul lavoro" di Spilimbergo, dove hanno seguito un addestramento simulando potenziali situazioni di rischio, e "Moretto srl", impresa attiva nel Triveneto nel settore scavi, trasporti e demolizioni.

Nel secondo caso hanno avuto la possibilità di entrare nel vivo della realtà aziendale visionando i macchinari e le fasi di lavorazione, con un focus particolare sui rischi legati ad interventi di demolizione, smaltimento e riciclo di macerie, recupero e trattamento di rifiuti, bonifiche di terreni e siti inquinati.

La tematica della sicurezza nei luoghi di lavoro, in particolare nei cantieri edili, è di importante attualità e deve essere affrontata con competenza, professionalità e collaborazione tra le diverse figure che operano all'interno del settore delle costruzioni.
Passare da una visione teorica ad una visione pratica, sul campo, significa approdare ad una concezione moderna e innovativa del cantiere edile, dove l'efficienza produttiva si realizza in luoghi sicuri e attenti alle maestranze che vi operano.

Per info su corsi Sicurezza e Professioni tecniche: f.peruch@enaip.fvg.it - 0434/247133



Condividi su facebook Condividi su twitter Condividi per e-mail Condividi su linkedin
edit

risorsa