19 aprile 2012
Le "Vespe" possono iniziare a scaldare i motori, perché domenica ritorna il raduno nazionale Vespa "Città di Udine", giunto alla sua sesta edizione. Appuntamento quindi per domenica mattina alle 9 per tutti gli appassionati del mitico scooter famoso in tutto il mondo. Le "Vespe" vengono da tutta Italia, ma anche dall'Austria, Slovenia e Croazia e fino alle 10.30, ora della partenza, sarà possibile ammirare i tanti modelli dei partecipanti. Il viaggio comincerà in direzione Povoletto e prima tappa ad Attimis, dove ci sarà lo spuntino in un agriturismo. Dopo la pausa, i vespisti proseguiranno verso Faedis, Premariacco, Ipplis, Oleis e quindi faranno un giro panoramico vicino all'abbazia di Rosazzo, per finire nel parco festeggiamenti di Manzano, con pranzo e premiazioni. «Per la prima volta - racconta il presidente del Vespa club Udine Maurizio Breda - il ritrovo avverrà in piazza XX settembre, proprio come nei primi raduni degli anni '50 quando, il Vespa club appena costituito, iniziava a farsi conoscere partecipando ai vari raduni, in giro per la penisola. Attualmente, il club, che ha sede in via Mantica, conta oltre 200 iscritti. Quest'anno abbiamo anche ottenuto il sostegno dei ragazzi della 3G Enaip di Pasian di Prato che hanno ideato la locandina del nostro raduno, con l'aiuto dell'insegnante Valentina Lugli». Per motivi logistici, il numero di partecipanti al giro di 50 chilometri è al massimo di 500 persone. Per tutte le informazioni www.vespaclubudine.com (i.g.)