23 giugno 2012
Come cambia la formazione in materia di sicurezza nei luoghi di lavoro? Ne hanno discusso gli Ordini e i Collegi tecnici della provincia, riunitisi in Fiera per analizzare le novità introdotte dall'ultimo accordo Stato-Regioni. Il convegno è stato organizzato dalla commissione sicurezza, organo nato nel 2010 nell'alveo dell'Ordine degli ingegneri di Pordenone e ora estesosi a tutte le professioni tecniche. Tra le principali novità introdotte dalle recenti normative, l'obbligo di formazione anche in capo al datore di lavoro. Per i nuovi imprenditori sono previste ben 50 ore di formazione, contro le 16 imposte dal precedente decreto interministeriale in materia. Tra i relatori dell'incontro, Giancarlo Bianchi, presidente nazionale dell'Associazione professionale ambiente e sicurezza (Aisa), Nicoletta Suter, responsabile formazione del Cro di Aviano e Gilberto Collinassi, componente della direzione progettazione dell'Enaip.