Trovo Lavoro
16 ottobre 2012

La Provincia di Trieste, con il finanziamento della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia - Direzione Centrale Lavoro, Formazione, Commercio e Pari Opportunità e con la partecipazione dei Comuni di Sgonico-Zgonik e Duino-Aurisina-Devin-Nabrežina e del Forum delle Donne di Trieste organizza, in collaborazione con l'ENAIP FVG CSF sede di Trieste, un corso di formazione gratuito per 25 donne disoccupate/inoccupate per l'acquisizione delle conoscenze di base per la conciliazione dei tempi di cura e di lavoro delle donne. Al momento dell'iscrizione, è necessario essere in possesso dei seguenti requisiti: • Aver rilasciato la Disponibilità all'Impiego presso il Centro per l'Impiego di Trieste; • Aver sottoscritto il PAI (Piano d'Azione Individuale); • Essere iscritte allo Sportello di Assistenza Familiare presso il Centro per l'Impiego di Trieste. Per la frequenza al corso è necessario possedere una discreta padronanza nell'uso del PC e nella navigazione in Internet. L'inizio del corso è previsto per il giorno lunedì 5 novembre con orario 9:30 - 12:30 e si svolgerà in parte con lezioni in aula presso la sede dell'ENAIP FVG di Trieste e, in parte, attraverso l'utilizzo di una piattaforma online dedicata, fruibile attraverso un computer connesso a Internet. La durata del corso è di 40 ore (21 ore in aula e 19 ore online). Al fine di poter accedere all'esame finale e ottenere l'attestato di frequenza, viene richiesta la presenza per almeno il 75% delle ore di formazione in aula e l'esecuzione di tutti i test di comprensione a fine modulo per la formazione a distanza. Per le attività di formazione a distanza il Comune di Duino Aurisina - Devin-Nabrežina e l'ENAIP FVG sede di Trieste metteranno a disposizione una postazione connessa alla rete in una giornata da concordare. Le iscrizioni al corso potranno essere effettuate dal 10 ottobre 2012 presso la sede dell'ENAIP FVG di Trieste con sede in via dell'Istria n. 57 (orario da lunedì a venerdì dalle 10:00 alle 13:00, sabato dalle 9:00 alle 12:00 e nelle giornate di lunedì e giovedì dalle 17:00 alle 19:00) fino a esaurimento dei posti disponibili. Le interessate dovranno consegnare, unitamente alla domanda, anche copia dell'avvenuta Disponibilità all'Impiego, copia del Piano di Azione Individuale e copia dell'iscrizione allo Sportello di Assistenza Familiare. Per informazioni sull'organizzazione del corso è possibile contattare l'ENAIP FVG allo 040 3788888 o all'indirizzo e-mail trieste@enaip.fvg.it (rif. Progetto E-learning sulle figure professionali per la conciliazione dei tempi di cura e di lavoro delle donne - tutor Carola Duranti). Per tutte le altre informazioni contattare la Provincia di Trieste all'indirizzo e-mail sportello.lavoro@provincia.trieste.it oppure chiamare la segreteria della U.O. Politiche Attive del Lavoro allo 040 3798421 dalle 9:00 alle 13:00).


Condividi su facebook Condividi su twitter Condividi per e-mail Condividi su linkedin
edit

risorsa