EnAIP FVG e Provincia di Trieste: e-learning dedicato alle donne
EnAIP FVG e Provincia di Trieste: e-learning dedicato alle donne
EnAIP FVG e Provincia di Trieste: e-learning dedicato alle donne
31 ottobre 2012

È stato presentato oggi presso la sede della Provincia di Trieste dall'assessore alle Politiche formative, Adele Pino, il progetto E-learning sulle figure professionali per la conciliazione dei tempi di cura e di lavoro della donne.
Il corso, a partecipazione gratuita, si rivolge a 25 donne disoccupate o inoccupate iscritte alla banca dati dello Sportello Assistenti Familiari ed è organizzato dall'amministrazione provinciale con la partecipazione dei Comuni di Sgonico-Zgonik e Duino Aurisina - Devin-Nabrežina, del Forum delle Donne di Trieste e con la collaborazione dell'EnAIP FVG.
La finalità è l'acquisizione delle conoscenze di base sulle figure professionali per la conciliazione dei tempi di cura e di lavoro delle donne. Lo stesso corso favorisce le donne nella conciliazione contemplando la formazione a distanza. Con il nuovo progetto le figure professionali sono state ampliate: oltre all'assistente familiare l'incrocio domanda/offerta può essere fatto anche sulla babysitter.
Lo svolgimento del corso, che inizia lunedì 5 novembre, avviene con modalità mista: in parte con lezioni in aula presso la sede dell'EnAIP FVG di Trieste, in parte a distanza, attraverso l'utilizzo di una piattaforma online dedicata, fruibile attraverso un computer connesso a Internet, per un totale di 40 ore (21 in aula e 19 online). Per le attività di formazione a distanza il Comune di Duino Aurisina - Devin-Nabrežina e l'EnAIP FVG di Trieste hanno messo a disposizione una postazione connessa alla rete.
Per sostenere l'esame finale e ottenere il rilascio dell'Attestato di frequenza, viene richiesta la frequenza di almeno il 75% delle ore di formazione previste in aula e l'esecuzione di tutti i test di comprensione a fine modulo per la formazione a distanza.
Le iscrizioni hanno ampiamente superato il numero di posti disponibili (25).
L'elenco delle ammesse è pubblicato sul sito web della Provincia di Trieste, sul sito web dei Comuni di Sgonico-Zgonik e Duino-Aurisina-Devin-Nabrežina e sul sito web del Forum delle Donne.
L'elenco è inoltre disponibile presso la segreteria dell'EnAIP FVG di Trieste e affisso all'Albo della Provincia di Trieste (Piazza Vittorio Veneto 4, via S. Anastasio 12, Centro per l'Impiego Scala Cappuccini 1).
Il corso si inserisce nell'ambito del finanziamento a valere sul Bando "Progetti di azioni positive degli Enti Locali tesi a espandere l'accesso al lavoro, i percorsi di carriera e a incrementare l'opportunità di formazione, qualificazione e riqualificazione professionale delle donne - 2011" promosso dalla Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia - Direzione Centrale Lavoro, Formazione, Commercio e Pari Opportunità.



Condividi su facebook Condividi su twitter Condividi per e-mail Condividi su linkedin
edit

risorsa