28 febbraio 2013
Presto anche un corso di formazione per chi vuole specializzarsi nel settore. Lezioni a metà aprile
Non soltanto le nozze possono essere un affare per organizzatori di eventi. Ora diventano un business anche per chi è specializzato in corsi e in formazione. Ne è la prova il primo Corso di formazione per "Wedding planners" che si svolgerà a metà aprile, all'Enaip di Pasian di Prato alle porte di Udine. Come recita in modo sobrio ed elegante lo stesso avviso divulgato dall'ente di formazione assieme alla società che da tempo opera anche in Friuli, la "Amoretti wedding planner" di origine in realtà anglo-italiana. In tutto si tratta di due giorni intensivi e intensivi di quasi 9 ore di corso, tranne una piccola pausa pranzo, nel corso dei quali si promette di svelare tutti i trucchi possibili e e immaginabili per organizzare con successo una perfetta cerimonia di matrimonio, con la cura dettaglaiata di qualsiasi dettaglio. Segreti e dettagli che non verranno però divulgati per il semplice piacere dei sapere. Chi vorrà partecipare a questo dovrà infatti versare una quota di 250 euro. Ma al termine dell'iniziativa verrà rilasciato un attestato finale di partecipazione, utile anche se non essenziale, a quanto pare, per tutti coloro che vogliono intraprendere l'attività del wedding planner. A fronte dell'impegno economico, le buone notizie sono comunque molte. Non sono infatti richiesti requisiti particolari. Mentre gli organizzatori assicurano che le ore di didattica saranno affidati a veri professionisti del settore nonchè professori universitari e affermati wedding planners locali e non solo. Il tutto per riuscire a tarsferire le massime competenze sulla professione del Wedding Planner attraverso l'insegnamento di materie contestualizzate nella concreta esperienza professionale. Verranno affrontate discipline come: la deontologia professionale del wedding planner, l'avviamento dell'attività professionale, la redditività e l'applicazione dei compensi, la responsabilità civile del wp, gli iter burocratici nei matrimoni, le fasi della programmazione di un evento di nozze, il servizio banqueting, il floreal designer, la musica nel matrimonio, la wedding cake, il bon ton e anche i possibili imprevisti. L'appuntamento è per 13 e 14 aprile all'Enaip. mentre per le iscrizioni e per ottenere le informazioni c'è invece tempo soltanto fino al 6 aprile. Chi volesse lanciarsi in questo mondo degli affari legato ai matrimoni e alla cerimonie può contatatre direttamente l'Enaip o anche l'amoretti Wedding Planners anche all'indirizzo e-mail giada@amoretti.co.uk. ©RIPRODUZIONE RISERVATA