4 aprile 2013
La Provincia organizza domani, con inizio alle 9.30, nell'aula magna dell'Enaip in via dell'Istria 57, il seminario conclusivo di "Famiglia e lavoro: un cammino da fare insieme", progetto e-learning sulle figure professionali per la conciliazione dei tempi di cura e di lavoro delle donne. L'iniziativa rientra nell'ambito del corso di formazione gratuito frequentato da 25 donne disoccupate che hanno acquisito le conoscenze di base per operatori addetti alla cura della persona, con particolare attenzione alla cura del bambino. Il seminario si rivolge sia alle famiglie sia a chi fosse interessato alle prospettive formative ed occupazionali nell'ambito del baby sitting e della conciliazione tra i tempi di vita e di lavoro delle donne. Ricca l'agenda di interventi: dopo l'introduzione dell'assessore provinciale e dell'assessore regionale al Lavoro, Adele Pino e Angela Brandi, interverranno tecnici ed esperti nella cura del bambino e nella formazione professionale. Al termine è prevista la consegna degli attestati di frequenza alle corsiste. Il progetto ha preso avvio il 5 novembre e si è avvalso di un contributo della Direzione centrale Lavoro, Formazione, Commercio e Pari opportunità della Regione, nell'ambito del bando "Progetti di azioni positive degli enti locali tesi a espandere l'accesso al lavoro, i percorsi di carriera e a incrementare l'opportunità di formazione, qualificazione e riqualificazione professionale delle donne" del 2011. Al corso hanno preso parte anche i Comuni di Sgonico e Duino-Aurisina e il Forum delle Donne di Trieste con la collaborazione dell'Enaip.