15 luglio 2013
(AGENPARL) - Trieste, 15 lug - Si è conclusa negli scorsi giorni la procedura per la selezione di progetti formativi finalizzati a rafforzare le competenze di persone in stato di disoccupazione o in condizione lavorativa precaria e comportanti il rilascio finale di una qualifica professionale. I progetti, che sono finanziati dal Fondo sociale europeo nel quadro della programmazione 2007/2013, prevedono una durata di 1.000 ore, di cui il 30 per cento in stage in impresa; sono realizzati da enti di formazione professionale accreditati ai sensi della normativa regionale vigente e la partecipazione avviene a titolo gratuito. Tutte le attività si innestano nel quadro degli standard formativi e professionali definiti a livello nazionale e regionale e fanno riferimento alle aree professionali delineate in tali ambiti: agroalimentare, manifatturiero e artigianato, meccanica impianti e costruzioni, cultura informazione e tecnologie informatiche, servizi commerciali, turismo e sport, servizi alla persona. Sono stati finanziati complessivamente 40 progetti formativi, con il coinvolgimento previsto di circa 600 persone. L'inizio dei corsi è previsto dopo il periodo estivo. La Regione assicura ampia comunicazione rispetto alle iniziative finanziate e, per maggiori informazioni, ci si può rivolgere al Numero Verde 800 145 538.