PHTLS (Pre-Hospital Trauma Life Support) Provider
Attenzione! Non sono ancora state definite edizioni per questo corso.
Se sei interessato al corso clicca su Mi interessa! per inviare la tua adesione.
Titolo
PHTLS (Pre-Hospital Trauma Life Support) Provider
Sede
Udine
Durata
16 ore
Prezzo
Gratuito

SEDE

Mediars srl e Polimedica "L. Pasteur" Diagnostica Medica Srl a Pradamano (UD), in via Bariglaria 60


DESTINATARI
Medici chirurghi: Dermatologia e venereologia, Geriatria, Medicina e chirurgia di accettazione e di urgenza, Medicina interna, Medicina dello sport, Oncologia, Pediatria, Chirurgia generale, Chirurgia maxillo-facciale, Chirurgia pediatrica, Chirurgia plastica e ricostruttiva, Oftalmologia, Anatomia patologica, Medicina legale, Radiodiagnostica, Medicina generale (medici di famiglia), Igiene, epidemiologia e sanità pubblica, Medicina del lavoro e sicurezza degli ambienti di lavoro, Pediatria (pediatri di libera scelta)

Farmacisti: Farmacia ospedaliera, Farmacia territoriale

COMPETENZE TECNICO PROFESSIONALI
1. Utilizzare i corretti algoritmi diagnostici nelle lesioni neoplastiche della cute di maggior rilevanza
2. Individuare le principali lesioni cutanee di possibile natura neoplastica per una iniziale diagnosi differenziale
3. Indirizzare il paziente con una lesione di natura dubbia presso lo specialista idoneo per una corretta diagnosi ed ottimale trattamento
4. Conoscere i trattamenti idonei in caso di neoplasie cutanee e le linee guida di follow-up oncologico raccomandate dalla letteratura internazionale

OBIETTIVI FORMATIVI

Al termine del corso i partecipanti conosceranno il corretto inquadramento delle neoplasie cutanee maligne e benigne, pigmentarie e non, di maggiore rilevanza: nevi, angiomi, cheratosi, cheratoacantomi, tricoepitelioma, siringoma, lipoma, carcinomi e melanoma; conosceranno i corretti percorsi diagnostico-terapeutici e le attuali possibilità ricostruttive.

CONTENUTI DIDATTICI
"Inquadramento delle neoplasie cutanee", 2 ore:

  • presentazione del corso e delle sue finalità
  • epidemiologia delle neoplasie benigne e maligne ad insorgenza cutanea
  • aspetti clinici
  • diagnosi precoce: le lesioni precancerose
  • diagnosi differenziale delle lesioni cutanee
  • terapia conservativa delle neoplasie cutanee
  • terapia chirurgica delle neoplasie cutanee
  • cenni sulle possibilità ricostruttive post-exeresi
  • cenni sul trattamento laser delle neoplasie cutanee

"Dermatoscopia e casi clinici", 2 ore

  • la dermatoscopia nella diagnosi differenziale delle lesioni cutanee
  • dimostrazione pratica di dermatoscopia
  • discussione di casi clinici: aspetti dermatologici ed aspetti chirurgici

Valutazione apprendimento e gradimento

METODOLOGIA

 

serie di relazioni su tema preordinato
dimostrazioni tecniche senza esecuzione diretta da parte dei partecipanti
presentazione di problemi o di casi clinici in seduta plenaria (non a piccoli a gruppi)

 


MATERIALE DIDATTICO

Il materiale didattico, è predisposto dale docenti sulla base del gruppo in formazione e del programma ed è organizzato all'interno di un kit formativo, che comprenderà copia della dispensa relativa al percorso formativo ed i materiali che le docenti avranno predisposto per la gestione dei vari momenti di formazione.
 
DOCENTI
Dott.ssa Vanda Marzocchi, ex Primario SOC Dermatologia AOU Santa Maria della Misericordia, Udine

Dott. Jacopo Tesei, Dirigente medico SOC Chirurgia Plastica e Centro Ustioni AOU Santa Maria della Misericordia, Udine

 

SCARICA LA SCHEDA DEL CORSO    SCARICA LA SCHEDA D'ISCRIZIONE  ELENCO PROFESSIONI

Condividi su facebook Condividi su twitter Condividi per e-mail Condividi su linkedin
edit

risorsa