La voce dei giovani imprenditori: "Il lavoro non c'è? Noi ne abbiamo inventato uno"
La voce dei giovani imprenditori: "Il lavoro non c'è? Noi ne abbiamo inventato uno"
La voce dei giovani imprenditori: "Il lavoro non c'è? Noi ne abbiamo inventato uno"
30 settembre 2013

«Il lavoro? Lo abbiamo inventato». Valentina Malacart, "wedding planner", Anna Leonardi, titolare del primo bar senza glutine a Pordenone, Marco Pasutto, ideatore degli orti biosolidali, lo hanno spiegato chiaro, ieri pomeriggio, nel faccia a faccia sul lavoro "Progetto giovani lavoro X" targato Acli e con base nei Pn-box studios, a Torre. Storie autentiche di giovani imprenditori, a benefici del popolo dei disoccupati under 30, la fascia sociale debole, anche in città. «La disoccupazione, soprattutto giovanile, è sotto gli occhi di tutti - ha detto Nicola Fadel, presidente Acli, prendendo di petto il problema -. Siamo preoccupati dal fatto che tutti gli indicatori hanno il segno meno e dalla prospettiva di una ripresa senza lavoro. La Regione ha in cantiere un piano giovani finanziato con 11 milioni di euro. Ci auguriamo che sia legato a una visione chiara di sviluppo». Il problema principale delle politihe del lavoro? «Oltre il 20% di disoccupati nella fascia dei giovani». Arturo Pellizzon, segretario Cisl a Pordenone, ha zoomato sul gap, affiancato da Alberto Meli delle Acli nazionale e del Fvg, dal consigliere regionale Pd Chiara Da Giau, da Andrea Malacart, vicepresidente di Unindustria a Pordenone, e da Cristina Querin del Cowo. Se la media nazionale alza i numeri dei ragazzi senza lavoro al 35%, la percentuale non ha riscontro a Pordenone. «Ma servono politiche attive sul lavoro - ha fatto pressing Meli -. La legge Fornero aveva l'obiettivo di rilanciare l'apprendistato bloccando i contratti a progetto, invece il lavoro manca. Le regole si possono scrivere, ma il lavoro non c'è». Che fare? «Il lavoro si crea: con passione, sacrificio e volontà», secondo i tre giovani "capitani corragiosi" dell'imprenditoria made in Pordenone. Questa mattina, disco verde ai laboratori formativi "Trovare lavoro con i social network" e "Lavorare all'estero" nella sede Enaip a Pordenone. Chiara Benotti

Condividi su facebook Condividi su twitter Condividi per e-mail Condividi su linkedin
edit

risorsa