28 ottobre 2013
CONTROLLO QUALITA'
Dalla formazione Post-diploma al lavoro: questa l'iniziativa dell'Enaip che ripete le buone aspettative della precedente, quando la metà degli allievi è stata assunta dalle aziende già alla fine del periodo di stage. Un corso di specializzazione apprezzato dal mercato del lavoro, quello di "Metodi di controllo non distruttivo", che l'Enaip Fvg ripropone quest'anno nella sede di Pasian di Prato. Il corso, finanziato dal Fondo sociale europeo e dunque gratuito, rientra nella formazione post diploma e ha una durata di 490 ore. Prevede un periodo di stage in azienda di 240 ore, con un'indennità di partecipazione di 386,40 euro. Al termine i partecipanti acquisiranno le competenze dell'addetto ai controlli non distruttivi, una figura professionale che opera nel controllo qualità.