"SEED Group" aggregazione competitiva e sensibile
"SEED Group" aggregazione competitiva e sensibile
"SEED Group" aggregazione competitiva e sensibile
19 novembre 2013

MANIAGO - L'aggregazione di sette Imprese Pordenonesi "SEED Group" appartenenti a COMET, Distretto della Componentistica e Termolettromeccanica, dimostra di essere non solo capace di interagire e cooperare per il raggiungimento degli obiettivi imprenditoriali, ma si dimostra sensibile alle tematiche sociali.

La rete SEED Group - Seed Electronic Ecologic Devices - formalizzata in settembre è composta da PMI, operanti in settori diversificati e sinergici ed è formata da "Alfa Elettronica srl" di Cordenons, "Bettin Angelo - Lavorazioni metalliche" di Pasiano di Pordenone, "Costam Hi Tech srl" di San Quirino, "EPS srl" di Villotta di Chions, "Martin Stefano" di Pordenone, "Prosem Progetto Semina srl" di Roveredo in Piano e "Ros srl" di Azzano Decimo.
Le sette imprese aggregate contano circa 300 dipendenti, di cui più di 20 dedicati alla progettazione, e più di 30 milioni di Euro di fatturato complessivo.

Visto l'interesse dimostrato dalle aziende partecipanti all'aggregazione e la loro sensibilità verso le tematiche sociali, lunedì 18 novembre 2013 COMET ha organizzato una visita presso Cooperativa Sociale "San Mauro" con sede a Maniago, alla quale hanno partecipato i rappresentati di ENAIP Pordenone.

La Cooperativa San Mauro è un vero proprio laboratorio occupazionale per disabili del Maniaghese e rappresenta pertanto un'opportunità sia per le persone svantaggiate, affinchè possano sentirsi parte attiva nel mondo del lavoro, che per le imprese committenti sgravandole da lavorazioni che internamente avrebbero costi elevati. La Cooperativa esegue lavori conto terzi che comprendono lavorazioni semplici di assemblaggio e confezionamento di prodotti e, al fine di garantire un servizio completo, si dimostra autonoma nel ritiro e nella consegna delle merci garantendo puntualità e precisione.

Condividi su facebook Condividi su twitter Condividi per e-mail Condividi su linkedin
edit

risorsa